E con l’usato si paga anche metà
Nelle librerie trevigiane già effettuate gran parte delle prenotazioni

ZAGO AG.FOTOFILM TREVISO -LIBRERIA IBS-VENDITA LIBRI USATI
Libri di scuola quasi tutti prenotati ed è boom di richieste di testi usati, anche in libreria. La corsa all’acquisto dei libri scolastici in città è cominciata per tempo. Con le prime prenotazioni sul nuovo che hanno iniziato a fioccare già appena finita la scuola: «I libri ormai si prenotano tra giugno e luglio, prima che chiudano per ferie i fornitori. Pochi aspettano settembre», spiega Franco Casonato direttore della libreria Canova in città. Ma a prendere piede è pure la vendita di testi usati, là dove sia possibile acquistarli con un risparmio sul prezzo di copertina. E sempre che il codice del libro riportato sul retro del libro sia corretto. E il testo completo di tutto il suo “corredo”, dai cd agli allegati. I libri fuori catalogo, esauriti o incompleti non possono essere venduti: «Attraverso la rete nazionale di Libraccio di cui facciamo parte dal 2013 operiamo anche sull’usato con un risparmio tra il 38 e il 50 per cento sul prezzo di copertina», spiega Romina Vendramel della libreria Ibs-Marton. «La selezione dei titoli viene fatta da Libraccio. L’assortimento è sulla base dei libri usati che gli studenti vengono a consegnare per la vendita».
Intanto la fila dell’usato in città si allunga. Con una quarantina di clienti-venditori che ogni giorno tiene d’occhio le liste a caccia dell’affare: «Se avessimo a disposizione più usato riusciremmo a soddisfare la richiesta che è in costante aumento», spiegano dalla libreria Ibs. Quanto all’acquisto del nuovo il “caro libri” è tenuto d’occhio dall’osservatorio del Ministero che stabilisce un tetto massimo di spesa che tutte le scuole hanno l’obbligo di non sforare. Ed ecco che il prezzo per l’acquisto dei libri riportato dalle liste delle medie e superiori in città separa a dovere i libri da comprare da quelli “consigliati”, per contenere la spesa. Così se al liceo Canova al primo anno di Ginnasio il costo dei testi è di 236 euro, la cifra lievita a 315 euro se si vuole comprare pure i libri consigliati (Chimica, grammatica di Italiano, Religione).
Per la prima liceo scientifico Da Vinci il costo sale a 332 euro. Al primo anno all’Itt Mazzotti il totale dei testi da comprare è di 276 euro. Sale a 376 con la lista dei libri solo consigliati (Atlante geografico, grammatica di Inglese e Tedesco). All’Istituto tecnico commerciale Riccati-Luzzatti da 298 euro si passa a 357. Per la prima media il prezzo oscilla invece tra i 247 euro ai 301 se si mettono in conto anche i libri consigliati. Sull’acquisto del nuovo non mancano le promozioni messe in gioco dalle librerie: dagli sconti alla raccolta punti spendibili in libri (non scolastici) e cancelleria.
(a.v)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video