E' caos al Cup: un'ora e mezza di attesa
Gli sportelli danno la priorità a chi è in possesso di ricetta informatizzata, disagi per gli altri

Pazienti in fila per ottenere una visita al Cup dell’ospedale Ieri attese di oltre un’ora
CASTELFRANCO.
Caos al centro prenotazioni dell'ospedale, un'ora e mezza di attesa per prenotare una visita. Disagi per i pazienti ieri mattina al centro unico prenotazioni del San Giacomo. Code fino ad un'ora e mezza per prenotare le prestazioni. La direzione dell'Usl 8 invita ad utilizzare il servizio di ricetta informatizzata per evitare le code.
E' stata una vera Odissea quella vissuta da alcuni utenti dell'Usl 8 che ieri mattina si sono rivolti al Cup dell'ospedale castellano per prenotare alcune visite. Quando sono entrati nel front-end dell'ospedale si sono ritrovati davanti a loro decine di persone già in attesa di prenotare una visita. Non è rimasto loro che prendere il bigliettino numerico ed aspettare con pazienza. Ci è voluta una ora e mezza per arrivare allo sportello e prenotare la visita. Un'attesa a dir poco snervante. Il problema delle lunghe liste d'attesa dunque si estende quindi anche ai tempi di attesa per prenotare la visita. In merito a questo episodio la direzione dell'Usl 8 precisa che, come esplicitamente segnalato dalla cartellonistica informativa posizionata all'interno del front- end degli ospedali di Castelfranco e Montebelluna, sono state previste corsie differenziate per gli utenti che si presentano allo sportello a seconda che siano muniti di ricetta specialistica informatizzata o cartacea. Mentre la corsia dedicata a chi è provvisto di ricetta informatizzata, rilasciata dal medico di medicina generale o dal medico specialista consente agli utenti di accedere allo sportello in maniera molto rapida (l'attesa al front end non dura mai più di un minuto), la corsia rivolta agli utenti con ricetta cartacea, invece, ha un flusso necessariamente più lento. La differenziazione delle corsie in base al tipo di ricetta specialistica è frutto di una scelta della direzione che va nel senso dell'attuale legislazione secondo la quale nel prossimo futuro le prenotazioni avvengano attraverso ricette informatizzate. Per questo motivo la direzione suggerisce a tutti gli utenti di chiedere al proprio medico di fiducia o al medico specialista la produzione al momento della prescrizione di una ricetta informatizzata da trasmettere subito in modo elettronico al Cup. In questo modo tutti gli utenti potranno avere accesso alla corsia dedicata alle ricette elettroniche che evita ai cittadini attese prolungate.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video