Dosson, è morto a 82 anni Ivo Binotto, il re degli scavi

CASIER. È mancato, a 82 anni, l’imprenditore Ivo Binotto, fondatore e titolare per lunghissimi anni dell’omonima impresa di scavi demolizioni e autotrasporti che ha sede in via della Pace a Dosson.Cor...
CASIER. È mancato, a 82 anni, l’imprenditore Ivo Binotto, fondatore e titolare per lunghissimi anni dell’omonima impresa di scavi demolizioni e autotrasporti che ha sede in via della Pace a Dosson.


Correva il 1956, quando Ivo fondava l’azienda, come ditta individuale. «
Arar a tera so, ora vojo scavarla»,
amava dire in quegli anni Ivo, che nel dopoguerra aveva cominciato lavorando con l’aratro messo al servizio dei proprietari terrieri della campagna trevigiana.


Originario del Montebellunese, Binotto era approdato con la famiglia a Treviso negli anni della seconda guerra mondiale, sfollato alla Ghirada assieme a tante altre famiglie.


Soltanto lo scorso anno aveva festeggiato i 60 anni della sua azienda, divenuta nel corso di questi sei decenni prima “Binotto scavi snc”, poi “Binotto Giorgio sas”, quando il figlio Giorgio aveva assunto le redini sulle orme del padre, a cavallo tra anni ’80 e ’90, dopo averlo cominciato ad affiancare nei primi anni ’80 come collaboratore. Per il tessuto imprenditoriale della zona, è sempre stata un punto di riferimento. Oggi l’azienda Binotto è attiva in diversi settori, soprattutto in Veneto: demolizioni, scavi, autotrasporti, noleggio cassoni, e anche nel movimento terra fino alla smaltimento negli appositi siti. Vasto il cordoglio per la scomparsa dell’imprenditore, non solo a Dosson e a Casier, comunità in cui era notissimo.


«È sempre stato un uomo onesto e generoso, legatissimo alla famiglia», dicono tutti in paese, «aveva anche saputo reagire al durissimo colpo riservatogli dal destino con la morte prematura del figlio Giorgio».


Binotto lascia la moglie Anna, le figlie Laura e Annalisa, la nuora Anna, e i cinque adorati nipoti, uno dei quali, Daniele, guida oggi l’azienda insieme alla madre Anna, avendo raccolto il testimone dal padre Giorgio, scomparso prematuramente, a soli 51 anni, nel 2012, per un’embolia, seguita a un’operazione chirurgica in una clinica bolognese. I funerali di Binotto si terranno a Treviso, alla chiesa Votiva, per il presumibile afflusso di folla. Molto probabilmente mercoledì pomeriggio, in orario ancora da definire.


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso