Addio a don Bruno Bortoletto, sacerdote e missionario in Ciad
Don Bruno Bortoletto è morto all'età di 78 anni. Con 53 anni di servizio sacerdotale, ha dedicato la sua vita alla comunità locale e alle missioni in Africa
È morto venerdì nella Casa dei clero di Treviso, don Bruno Bortoletto, 78 anni, dei quali 53 trascorsi da sacerdote e parroco in diverse parrocchie della diocesi di Treviso, ma anche all’estero per un lungo periodo.
Nato a Padernello di Paese il 28 marzo 1946, era fratello gemello di don Mario, che è stato invece missionario “fidei-donum” ad Ambam in Camerun ed è deceduto il 9 marzo 2009.
Don Bruno Bortoletto è stato ordinato a sua volta sacerdote il 29 agosto 1971. Dopo alcuni anni come cappellano, aveva esercitato come parroco a Villanova d’Istrana, Pezzan di Carbonera, San Giacomo di Musestrelle e dal 1991 al 1999 missionario in Ciad.
È stato inoltre sacerdote con gli emigrati italiani in Francia dal 1974 al 1991, conseguendo dapprima l’incarico di delegato nazionale, in seguito di segretario aggiunto nel segretariato nazionale francese per la pastorale dei migranti. Inviato dal vescovo, è stato pure in Belgio dal 2006 al 2010, a Bruxelles, in servizio agli italiani trasferiti lì.
Ha esercitato infine come sacerdote nella comunità dei Padri Oblati a Treviso, fino al ritiro alla Casa del clero.
Negli ultimi anni si rendeva ancora utile nelle funzioni religiose in alcune parrocchie e in gruppi di preghiera, considerato un sacerdote stimato e benvoluto da tutti. Ha lasciato il fratello Albino, la cognata Anna, i nipoti, altri parenti, oltre al presbiterio diocesano e i colleghi sacerdoti della Casa del Clero e i gruppi di preghiera.
La cerimonia funebre sarà presieduta dal vescovo mons. Michele Tomasi, nella chiesa di San Trovaso, giovedì alle 15. Sarà possibile rendere omaggio al sacerdote nella camera ardente, allestita da ieri, nella chiesa degli Oblats, fino a mercoledì dalle 8.30 (con la messa) alle 11 e dalle 15 alle 17.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso