Domani torna la sagra dopo l’anno di “stop”
PIEVE DI SOLIGO. Torna dopo un anno di stop forzato, la sagra di Sant’Andrea e dell’Immacolata a Solighetto. A pochi passi da villa Brandolini, da sabato al 9 dicembre, l’associazione Amici per Solighetto riproporrà il classico menù fatto di goliardia con il “palio delle contrade” e l’enoteca aperta, nelle tante serate a tema e musicali, ricavata all’interno del campanile della chiesa di Piazza Libertà. «Ripartiamo con un consiglio quasi tutto nuovo, capitanato dal confermato presidente Loris Dalla Torre e dall’inossidabile gruppo di oltre 80 collaboratori», dichiara entusiasta il portavoce di “Amici per Solighetto”, Cristian Gai. «Purtroppo l’anno scorso, a causa del nostro tendone che non era norma, non ci è stata data l’agibilità per poter svolgere la sagra: ma quel che è stato è stato. Grazie agli investimenti fatti, ora il problema è stato risolto e non vediamo l’ora di poter ridare la nostra antica sagra ai nostri compaesani».
Una festa che sa di tradizione nei menù, e che ben si presta per trascorrere qualche serata con gli amici a “bever un’ombra” dentro al campanile che, per l’occasione, ospita un’insolita “caneva”. Un appuntamento che vuole tornare un punto fisso nel calendario degli eventi dell’Alta Marca Trevigiana e che aprirà subito con il botto domani con il “palio delle contrade” alle ore 19. –
R. M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso