Domani la sfilata dei carri, ecco la mappa

MONTEBELLUNA. Grande festa di Carnevale domani a Montebelluna. È in programma la sfilata dei carri mascherati, che partirà alle 14,30 dal piazzale del Duomo e si concluderà in corso Garibaldi, nella nuova piazza. Ad aprirla sarà la banda musicale con le majorettes, a seguire cinque gruppi di maschere con scenette e rievocazioni storiche, quindi artisti di strada sui trampoli e a chiudere 11 carri mascherati che arriveranno dalle frazioni e dai Comuni vicini. Il percorso stabilito sarà il seguente: partenza dal Duomo, via XXX Aprile; a sinistra per via Garibaldi, Piazza Jean Monnet, Piazza Tommaseo; a destra per via Partigiani; a destra ritornando in corso Mazzini fino al Monumento con sosta davanti al palco; a sinistra per via Dante Alighieri, piazza Petrarca; a sinistra per piazza Marconi; giro attorno a piazza Negrelli, rientro per via Luigi Serena e sosta finale in corso Mazzini, nuova area pedonale. Ad organizzarla è la Pro loco. La durata prevista della sfilata sarà di oltre due ore; le previsioni sono di bel tempo e ci si attende che l’afflusso di pubblico sia come sempre numeroso ed entusiasta, per un pomeriggio di allegria dedicato alle famiglie ed ai bambini. «Come hanno dimostrato anche le recenti festività natalizie, il centro sta diventando sempre di più luogo di attrazione e di aggregazione ed eventi come quello del Carnevale, che pure appartiene alla tradizione della città, possono trovare nella nuova fisionomia del centro una maggiore valorizzazione. Il Carnevale raggiunge quest'anno il centro riqualificato e pedonalizzato, la cui conformazione si presta molto ad ospitare la festa, la sfilata e la sosta dei carri dinanzi alla giuria -commenta l'assessore alle attività produttive Adriano Martignago- Un ringraziamento ai volontari della Pro loco che dedicano il loro tempo ed impegno alla riuscita della manifestazione, alla polizia locale e alla protezione civile che garantiscono la sicurezza lungo il percorso e agli sponsor che hanno dato il loro contributo alla riuscita della manifestazione». Nelle piazze Negrelli e Petrarca poi è stato allestito il luna park e per questo il mercato agricolo di oggi sarà al X Martiri. (e.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso