Ditta sbaglia i calcoli, appalto da rifare

CONEGLIANO. La ditta sbaglia i calcoli, e il Comune è costretto a cercarne un'altra per i lavori di messa in sicurezza della scuola dell'infanzia di Campolongo. Singolare contrattempo nel bando per l'affidamento del cantiere del plesso scolastico, che ora rischia di iniziare in ritardo: il Comune dovrà rifare tutta la procedura, alla ricerca di un'altra azienda pronta a farsi carico dei lavori. Nelle scorse settimane, l'amministrazione aveva stimato in circa 80 mila euro il costo dell'intervento da sostenere, e come da prassi aveva invitato alla gara una serie di imprese private. Ad aggiudicarsi l'opera era stata la Itq Project Srl di Spresiano, con un ribasso d'asta di tutto rispetto: la sua offerta ammontava a circa 43 mila euro Iva esclusa, uno sconto di quasi il cinquanta per cento rispetto all'importo originario. Impossibile competere con un'offerta del genere, e infatti il 2 marzo scorso il Comune procedeva con l'affidamento diretto dei lavori alla Itq Project, chiedendole in una successiva lettera la documentazione necessaria alla stipula del contratto. Quella documentazione, però, non è mai arrivata. In un primo tempo, gli uffici comunali sono rimasti spiazzati. Il primo aprile la Itq ha comunicato la rinuncia all'affidamento, con una motivazione che ha lasciato di stucco i tecnici del municipio: il preventivo presentato in gara, semplicemente, non era corretto, e un banale errore ha generato un importo più basso del reale, mandando all'aria un appalto di tutto rispetto in questi tempi di crisi. La ditta se la vedrà con il responsabile dell'errore al suo interno, ma per il momento è costretta a rinunciare ai lavori. Tutto da rifare anche per l'amministrazione di Floriano Zambon, anche se il primo cittadino assicura: «Riusciremo comunque ad affidare i lavori entro l'ultima data utile prima che entri in vigore il nuovo codice sugli appalti. I lavori sono confermati in estate, e si concluderanno prima dell'inizio del prossimo anno scolastico». In un primo momento, la scadenza per il nuovo bando era stata fissata al 18 aprile, quindi è stata prorogata al 30, nella speranza di non perdere il contributo ministeriale. I lavori riguarderanno, come per molte altre scuole che finiranno "sotto i ferri" in estate, soprattutto il rifacimento o la sostituzione di porte, finestre e infissi, risalenti ancora a qualche decennio fa. Al termine delle operazioni, il Comune avrà investito un milione e 700 mila euro nella messa in sicurezza dei plessi scolastici di Conegliano. (a.d.p.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso