Dipendenze dei giovani Imparare a combatterle
CAPPELLA MAGGIORE. Saper riconoscere e affrontarei problemi dei giovani, a cominciare da quello delle dipendenze: è l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Cappella Maggiore per aiutare i cittadini a fronteggiare fenomeni sempre più diffusi e preoccupanti. Obiettivo: riconoscere i primi segnali della dipendenza nei ragazzi, imparare a intervenire nella forma migliore per allontanarli da strade pericolose. A tale scopo si terrà, giovedì 23 maggio alle ore 20.30, nella sala A del Centro Sociale di Cappella Maggiore – con la collaborazione del Servizio per le Dipendenze dell’Usl 2 Marca Trevigiana – l’incontro “Giovani&dipendenze: conoscerle e contrastarle”.
Si tratta di una serata di informazione e sensibilizzazione sulla problematica delle dipendenze giovanili rivolta in particolar modo ai genitori. Interverrà il dottor Carlo Cenedese, dirigente psicologo del Centro Dipendenze Giovanili dell’Usl 2. Ingresso libero fino ad esaurimento posti a sedere.
L’iniziativa rientra nel ciclo di incontri dedicati al mondo dell’adolescenza, dal titolo “Steps of freedom”. I precedenti appuntamenti, tenutisi nei mesi scorsi, hanno visto una grande partecipazione di persone e per questo l’amministrazione comunale ha voluto proseguire con nuovi incontri dedicati al tema dei giovani.
Per maggiori informazioni: Servizi Sociali, Comune di Cappella Maggiore: 0438 932208. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso