Debutta la Consulta giovanile Vanzin guida il direttivo “rosa”

VALDOBBIADENE. Si è riunita giovedì sera per la prima volta, dopo le votazioni con cui è stato eletto il nuovo consiglio direttivo tenutesi lo scorso 4 febbraio, la Consulta dei giovani di Valdobbiadene. L’organo intercomunale ha come obbiettivo di essere un punto di contatto e fare di fare da tramite tra l’ente comunale, rappresentato in questo ambito di materia dall’assessore alle politiche giovanili Martina Bertelle, e le necessità più varie dei ragazzi del territorio. Serata che, oltre che per conoscersi, è stata utile per parlare dei prossimi eventi per l’anno in corso e mettere le basi allo sviluppo di nuove idee e proposte. Rimarranno certamente a calendario, ma con data ancora da destinarsi, la serata di orientamento scolastico rivolta agli studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e anche la rassegna “Cinema estate” che dovrebbe tornare, come nel 2019, nei mesi estivi di luglio e agosto. Il nuovo direttivo della Consulta dei giovani, completamente in rosa, è composto dalla presidentessa Angela Vanzin e dalla sua vice Sara Sartori. Ai compiti di segreteria invece Sofia Vanzin e Stefania Geronazzo. Stefania Geronazzo è già nota alle cronache nazionali per gli ottimi risultati ottenuti da campionessa di motosega: oltre ad essere stata la prima ragazza, nel 2018, a far parte della selezione della Federazione Italiana Boscaioli, Stefania Geronazzo può vantare diversi titoli nazionali ed internazionali, tra cui un podio olimpico. La sua particolare storia ha incuriosito anche Amadeus, che l'ha voluta come personaggio ignoto del quiz preserale di Rai 1 "I Soliti ignoti". —

R.M.



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso