Debutta la carta d’identità elettronica
CASTELFRANCO. Addio carta d’identità classica: debutta quella elettronica, simile alla nuova patente. La novità è stata presentata nei giorni scorsi in municipio dove hanno già realizzato le prime...

CASTELFRANCO. Addio carta d’identità classica: debutta quella elettronica, simile alla nuova patente. La novità è stata presentata nei giorni scorsi in municipio dove hanno già realizzato le prime copie. La prima in assoluto è stata quella consegnata al vicesindaco Gianfranco Giovine.
I vantaggi di questa nuova tipologia del documento stanno innanzitutto nella sua praticità e nella difficoltà, se non impossibilità, di crearne una falsa. «La presenza di un microchip – spiega Giovine – la rende già subito operativa per utilizzi avanzati, legati anche al riconoscimento informatico. Sono molti ormai i servizi della pubblica amministrazione a cui si può accedere con lo Spid, il servizio pubblico di identità digitale». All’ottenimento della nuova carta di identità infatti verrà rilasciata parte di questo codice, mentre per le pubbliche amministrazioni, ovviamente quelle già dotate di lettore, basterà “strisciare” la carta di identità elettronica (Cie) per operare nelle varie procedure. Il nuovo documento non sarà però ottenibile in tempo reale, come accade ora: essendo elaborata dalla Zecca dello Stato arriverà a casa entro sei giorni lavorativi dalla richiesta. Inoltre costerà di più, 22,21 euro contro gli attuali 5,42 euro. Per i maggiori di 12 anni verranno rilevate anche la firma e le impronte digitali. Il nuovo documento sostituirà gradualmente quelli vecchi al momento del rinnovo: basterà recarsi agli sportelli del l’anagrafe con una foto non precedente a sei mesi prima. Avrà durata di tre anni per i bambini fino a tre anni, di cinque anni per i ragazzi fino a 18 e di dieci anni per i maggiorenni. I maggiorenni potranno anche esprimere la loro volontà alla donazione di organi, modificabile in ogni momento. Sarà inoltre difficile scordarsi della data di scadenza, perché sarà uguale al giorno e al mese del proprio compleanno.
Oltre che a Castelfranco, la carta di identità elettronica è partita anche nel comune di Riese Pio X. Attenzione: non è necessario correre agli sportelli se si ha una “vecchia” carta di identità valida, che rimarrà tale fino alla sua scadenza.
Davide Nordio
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video