De Blasis candidato sindaco M5s

ODERZO. Marco De Blasis è il candidato a sindaco di Oderzo per il Movimento 5 stelle. De Blasis, 47enne opitergino, sposato, con due figli e residente a Oderzo è risultato il più votato nelle consultazioni online. Cresciuto professionalmente nella progettazione di arredamenti per interni, dopo una parentesi durata 15 anni da imprenditore, attualmente è consulente per la Bergamin arredamenti. De Blasis è attivista del gruppo locale del M5s da 3 anni. «Sono sempre stato molto sensibile alle dinamiche dell'attività sociale della città e ha trovato nel Movimento 5 stelle la possibilità di esprimere le motivazioni e gli obiettivi che da sempre mi hanno ispirato –afferma–. Nel nostro programma elettorale c'è la tutela dell' ambiente e l'annosa questione rifiuti, con la proposta del porta a porta spinto, sistema ben avviato ed efficace ormai in tutti i Comuni del circondario, integrandolo con le "macchinette mangia rifiuti/dona crediti». Il M5s pensa anche allo sport: «Lo sport e le associazioni sportive ricoprono un ruolo basilare: occorre agire con buon senso nella sistemazione di nuovi complessi ma nel rispetto delle aree verdi e dell' ambiente».
E sulla caserma Zanusso?
«Un domani –afferma De Blasis– sarà valore aggiunto per tutto il comprensorio, non è assolutamente da abbandonare al degrado che una errata gestione dell' emergenza immigrazione potrebbe comportare». Sul sicurezza e telecamere: «Proponiamo un sensato utilizzo dell' illuminazione pubblica, carente in molte zone; avremo un occhio di riguardo al sociale, alle famiglie in difficoltà, contrastando vere piaghe come la ludopatia e ogni forma di dipendenza». Nel programma elettorale c'è anche uno sportello tariffe per aiutare e informare i cittadini sul mercato libero luce/gas, tariffe assicurative e telefoniche: «Specie per coloro che, come gli anziani, hanno difficoltà a destreggiarsi nella babele di offerte non sempre vantaggiose».
Il M5s con il candidato sindaco Marco De Blasis sarà al Turroni domenica prossima alle 17.30 per parlare della "Buona scuola": un'opportunità per un confronto con gli addetti ai lavori, tra cui alcuni parlamentari M5s che con l'occasione incontreranno il candidato sindaco.
Giuseppina Piovesana
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso