Dalla Corea del Nord in visita alle aziende di Marca

TREVISO. Una delegazione dalla Corea del Nord in visita alle aziende trevigiane. Per lanciare un messaggio di pace e apertura commerciale alle imprese locali. Nei giorni scorsi, tra una visita e l’altra (hanno incontrato anche il pro rettore dell’Università di Padova, Alessandro Paccagnella), gli ospiti coreani hanno voluto stringere la mano di titolari e dipendenti di due aziende dell’Opitergino, la Nicos di Portobuffolè (produttrice di accessori in mineralmarmo) e l’Idea Group di Gorgo al Monticano (che realizza arredi per il bagno).
Per gli imprenditori trevigiani una visita quasi a sorpresa, e del tutto inaspettata visto che è quasi impensabile, oggi, avviare degli scambi commerciali con la Corea del Nord: «Pensavamo si sbagliassero e che si trattasse di potenziali clienti dalla Corea del Sud» spiega uno dei dipendenti che ha incontrato la delegazione. E invece negli stabilimenti di Nicos e Idea Group sono arrivati proprio Jo Song Gil, incaricato d’affari ad interim per la Repubblica Popolare Democratica di Corea, e Pak Myong Gil, segretario d’ambasciata a Roma, accompagnati da Antonio Loche (segretario generale della Issma di Roma) e dall’ex senatore trevigiano Valentino Perin.
La visita alle due aziende dell’Opitergino (parte della stessa filiera) è andata in scena martedì mattina alle 11. Un’oretta in cui i nordcoreani hanno mostrato tutto il loro interesse per i processi produttivi, l’organizzazione del lavoro e la storia dei due marchi del Made in Italy.
«Erano molto curiosi di conoscere le realtà imprenditoriali dell’area veneta» racconta il commerciale estero della Idea Group, Sakarias Baldo, «noi abbiamo raccontato la nostra storia e mostrato la produzione. Si sono detti interessati a capire se ci sono margini per eventuali collaborazioni, ammetto che è una cosa molto particolare: non siamo mai stati lì, ed esportare in Corea del Nord oggi è molto complicato. Diciamo che per ora è stato un interessante incontro di realtà diverse». (a.d.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVAT.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso