Dal Sile al Piave, tutte le feste di ferragosto
Divertimento all'insegna della musica e della gastronomia

SUONI E COLORI Ferragosto all’insegna della voglia di divertirsi e della buona tavola
Weekend di ferragosto: per chi rimane nella Marca sono tanti gli appuntamenti con sagre e manifestazioni. A Zerman prosegue la festa di Sant'Elena. Alle 19 apertura della mostra «Tempi vicini» e fischio d'inizio del torneo di calcetto a 5 under e over «Primo Trofeo Luna d'Agosto». La serata sarà animata dalla mostra delle moto e dalla musica del Melody Group. L'attrazione della sagra di San Cassiano a Quinto è, oggi alle 23, la cuccagna. In serata si balla con i Fantastici. Domani sul palco I Niagara by Daiana e la finale della cuccagna alle 23. A Scomigo di Conegliano è festa in onore di Sant'Elena: alle 19 apre lo stand gastronomico, alle 21 liscio con la band Oro Puro. Ad Ogliano domani alle 12.30 c'è lo spiedo gigante su prenotazione. Alla Piana degli Alpini in Val Lapisina oggi alle 11 c'è la messa. Nel pomeriggio giochi paesani. Serata con l'orchestra Harmony. E' dedicato ai quattrozampe ed ai loro padroni l'appuntamento con «Cani felici - Montello in natura» a Santa Maria della Vittoria lungo la presa 12. Festeggiamenti di San Rocco a Sernaglia con la griglia allo stand gastronomico nel parco della Pro loco; ferragosto con il churrasco, mentre martedì 16 finale con lo spiedo. Stamattina a San Fior, Fiera degli uccelli in piazza Marconi con bancarelle e stand gastronomico. Stamattina dalle 8 a Collalto di Susegana, tradizionale mercatino dell'antiquariato. Al Molinetto della Croda di Refrontolo c'è la festa d'Estate con lo spiedo gigante alle ore 18. Alessandro Viezzer TREVISO. Ferragosto con molte manifestazioni anche nella sinistra Piave. Oggi, festeggiamenti di San Rocco a Sernaglia della Battaglia, con la griglia allo stand gastronomico nel parco della Pro Loco; ferragosto con il churrasco, mentre martedì 16 finale con lo spiedo. Stamattina a San Fior, Fiera degli uccelli in piazza Marconi con bancarelle e stand gastronomico. Stamattina dalle 8 a Collalto di Susegana, tradizionale mercatino dell'antiquariato. Al Molinetto della Croda di Refrontolo c'è la festa d'Estate con lo spiedo gigante alle ore 18. Ferragosto con la mostra mercato e la plurisecolare Mostra degli uccelli e animali da cortile a Serravalle e Sant'Andrea di Vittorio Veneto. Prosegue la festa del Ferragosto Gorghense agli impianti sportivi di Gorgo al Monticano, mentre a Camino di Oderzo, i festeggiamenti di San Bartolomeo sono dal 18 al 28 agosto. A Portobuffolè dal 19 al 28 agosto c'è la 31esima Mostra dei Vini con la Sagra e Fiera di Santa Rosa. Ad Ormelle, l'annuale sagra di San Bartolomeo si svolge dal 19 al 29 agosto. Dal 23 agosto, festa di Santa Rosa agli impianti sportivi di Campolongo, frazione di Conegliano.(a.vi.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video