Da San Fior a Stoccarda, il gelato di Filippo ha sbancato Gelatissimo

SAN FIOR. Per trovare occupazione si è trasferito da San Fior di Sotto alla regione della Foresta nera tedesca, iniziando a lavorare in gelateria. Adesso Filippo Sonego, vent’anni, è diventato un riconosciuto maestro del gelato ed ha vinto il “Grand prix Gelatissimo”. La competizione si è svolta a Stoccarda durante la fiera “Gelatissimo”, la maggiore del settore artigianale nel centro e nord Europa, che in questa edizione ha visto oltre 100mila visitatori e 1.420 espositori da tutto il mondo. Filippo Sonego, che ha studiato all’alberghiero e poi all’Enaip di Conegliano, si è confrontato con i migliori gelatieri in quattro giorni di gare.
Lui lavora nell’eiscafè “Crema gelato” di Baden Baden, città famosa per le terme nella zona della Foresta nera nel sud ovest della Germania. Si sono sfidati in un’ottantina. La prima fase la competizione riguardava la produzione di gusti alla yogurt, lampone o fantasia. La giuria ha quindi scelto i finalisti che si sono esibiti nella creazione di un gelato al pistacchio. Quello realizzato dal giovane di San Fior di Sotto è stato votato come il migliore tra i concorrenti.
Oltre alla coppa il ventenne ha vinto una Vespa, ma soprattutto ha avuto la soddisfazione di trionfare in una prestigiosa rassegna. Filippo è rimasto legato al paese dove ha sempre vissuto fino a poco tempo fa, ogni volta che ha del tempo libero ritorna a San Fior. Fa parte e collabora per gli eventi organizzati dal Gruppo ricreativo di San Fior di Sotto.
Adesso tutti aspettano il suo ritorno quando sarà finita la stagione in Germania, oltre che per festeggiare, magari per realizzare una postazione di gelato durante una delle sagre e delle manifestazioni che si tengono in paese.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso