Da piazza Castello a piazzale Europa il nuovo volto di Oderzo

Al via una serie di interventi che abbelliranno il centro Intanto per due giorni riasfaltature in via Battisti
Niccolò Budoia

ODERZO

Servono a riasfaltare il tratto di via Battisti compreso fra i tre attraversamenti pedonali del ponte sul Monticano i lavori iniziati ieri: finiranno oggi. Fino al pomeriggio non sarà possibile dirigersi verso piazzale Europa per chi arriverà dalla Postumia: per arrivare in centro storico sarà necessario portarsi sulla circonvallazione o su via Spinè. I lavori di riasfaltatura non sono legati al progetto di riqualificazione urbana che interesseranno la zona di piazza Castello, distante una ventina di metri. Quell’opera partirà comunque nel giro di pochi mesi. Dopo la riasfaltatura di quel tratto di strada, prevista da tempo, il Comune potrà procedere ai prossimi lavori di riqualificazione urbana sulla traccia dei progetti preparati da Paola Viganò, docente di Urbanistica all’Università di Losanna. Dopo l’intervento che è andato a creare la “piazzetta del Bersagliere”, il prossimo sarà proprio quello che andrà a modificare l’aspetto di piazza Castello. Com’è stato fatto davanti alla storica osteria di via Garibaldi, anche in riva al Monticano i sampietrini saranno stesi fino a formare un’unica porzione, unendo idealmente Palazzo Porcia all’argine del fiume. In questo modo, il Comune ha detto più volte di voler rendere anche visivamente più evidente piazza Castello, integrandola al centro storico vero e proprio.

Un intervento molto più complesso è quello che invece riguarderà piazzale Europa, un’opera destinata a mutare radicalmente l’aspetto di quello che oggi è solamente un parcheggio asfaltato a breve distanza da piazza Grande. Quando partiranno i lavori il piazzale rimarrà a doppio senso,ma una parte dei parcheggi verrà spostata per lasciare posto a una pista ciclabile e al verde: sono previste aiuole e alberi. I parcheggi non andranno perduti, ma verranno spostati all’altezza del piccolo parcheggio situato accanto alle scuole medie. Per fare posto, verrà cambiata la posizione del monumento alla Resistenza, spostato verso la carreggiata di una decina di metri.

Altro intervento previsto è quello che riguarda l’incrocio fra via Roma, via Mazzini e via delle Grazie. Lì verrà rimossa la rotondina resa inutile dal senso unico e per terra ci sarà un disegno sul tema biancorosso, che andrà a richiamare i colori cittadini. Ci sarà spazio per i pleteatici. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso