Da Mareno a New York, le sorelle del violino incantano la Carnegie Hall

MARENO. Le sorelle Giulia ed Elisa Scudeller con i loro violini settecenteschi hanno conquistato New York. Sono state tra le protagoniste e vincitrici del “Crescendo Internazional Music Competition”, che si è svolto alla Carnegie Hall, una delle sale da concerto più famose a livello mondiale. Hanno vinto in coppia la competizione ed Elisa ha inoltre ricevuto il premio come solista nella categoria junior. Giulia ed Elisa hanno 18 e 16 anni, ma possono già vantare quasi un centinaio di riconoscimenti in concorsi musicali a livello nazionale e internazionale. Elisa suona un violino “Giovanni Battista Grancino” del 1700, Giulia un violino “Carlo Tononi” datato 1736. La loro è diventata una sfida in famiglia a suon di record, anche se non sono mai in competizione, ma semmai una coppia di violiniste in perfetto accordo. Lo dimostra l’ultima affermazione ottenuta nel “Crescendo Internazional Music Competition”, in cui si confrontano giovani musicisti da tutto il mondo. Per la prima volta degli artisti italiani hanno trionfato il quel concorso.
«Aver provato l’emozione di suonare alla Carnegie Hall è stato unico – raccontano Giulia ed Elisa - è stato emozionante anche pensare che sullo stesso palco qualche mese prima Itzhak Perlman e Pinchas Zukerman hanno suonato il nostro pezzo “La Passacaglia” di Halvorsen». La vita delle due sorelle marenesi è costellata di successi ed esibizioni in prestigiose rassegne e teatri in tutta Italia ed Europa. Da quando erano bambine hanno iniziato a prendere in mano l’archetto e prendere lezioni di violino, diventando ben presto delle talentuose artiste. Giulia ha già vinto quaranta concorsi nazionali ed internazionali, Elisa è arrivata ad una cinquantina. Come duo si sono affermate, tra gli altri, nel Contea di Treviso, al Spincich di Trieste, al Premio Speciale del "Premia la musica" di Milano, al Concorso Rotary Musica per la Pace di Castelgandolfo, primo assoluto fra tutte le categorie all'European Music Competition di Moncalieri.
Giulia ha un diploma in violino ottenuto al conservatorio di Milano ed uno di viola con il massimo dei voti. Elisa ha avuto la lode nel diploma di violino al conservatorio di Padova. Lo scorso anno le sorelle Scudeller hanno inoltre rappresentato la Regione Veneto esibendosi nel padiglione Italia dell’Expo 2017 di Astana, in Kazakistan. La stessa nazione lo scorso anno aveva portato fortuna ad Elisa perché è diventata la prima e ad oggi unica artista europea ad aver vinto il primo premio assoluto all’Eurasian Music Games. Entrambe fanno parte dell’orchestra Sinopoli, con la quale si sono esibite in Senato, davanti al Presidente della Repubblica. Inoltre si esibiscono come soliste con l'Ensemble Sodalizio Armonico, con cui recentemente hanno suonato nella Cappella degli Scrovegni a Padova, in presenza del ministro della cultura Dario Franceschini. L’esperienza negli Stati Uniti è una delle tappe, per un futuro in cui le due giovani marenesi sono destinate a far conoscere il loro talento in tutto il mondo.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso