Da giovedì quattro serate e 160 concerti

Sei palchi per la musica, uno per l’arte, 160 concerti. I live sono previsti dalle 18 alle 3. Giovedì sul palco principale i trevigiani Airway
Un concerto all'Home Festival
Un concerto all'Home Festival

Sei palchi per la musica, uno per l’arte, 160 concerti. I live sono previsti dalle 18 alle 3.

Giovedì. Sul palco principale i trevigiani Airway (19.15), gli Interpol (21-22), Franz Ferdinand & Sparks (22.45-00). Sugli altri palchi: Anthony Laszlo, Jack Savoretti, Lo Stato Sociale, The Rodriguez, Bologna Violenta, Davide Vettori, Aucan, M+A, Godblesscomputers, The Wild Scream, Sweat Jane And Claire, Clepsydra. Sul palco dell’arte, Andrea Provinciali e Alberto Polita presentano la cassetta Stella degli Interpol illustrata da Alice Socal; Dente presenta “Favole per bambini molto stanchi”.

Venerdì. Sul main stage Joe Victor, J-Ax e Subsonica. Negli altri palchi: Groov A Nation, Mellow Mood, Alpha Blondy, Taiwan Mc, Anima Caribe, Charleston, Devotion, Destrage, Rumatera, Gmg, Elvenking, Mother Silando. Nella “House of arts”, alle 19 Tito Faraci presenta il libro “La vita in generale”, alle 21 incontro con John McMurtrie, fotografo degli Iron Maiden.

Sabato. Serata elettronica con e Gemitaiz & Madman, Marracash, Paul Kalkbrenner, e l’evento Color Splash sul palco principale. Si esibiranno anche Le Luci Del Nord, About Wayne, Simple Plan, Kenny Ray, Arsenales, Hilimoni, Hope You Are Fine Blondie, Ghemon, Nitro, Svertexx, Mad Dogs, Cocunats Killer Band, Le bassour; alle 21 nella House Of Arts, Lercio presenta il suo special Tg.

Domenica. Holi, festival dei colori, e di seguito La Moohrun rainbow Edition. Alle 20.45 Fedez, alle 22 i Negrita. Live anche per Le Cattive Abitudini, Wardogs, Punkreas, Modena City Ramblers, John See a day, Mard’ Gras, Ruggero dei Timidi, Slicj Steve & Gangsters, The Slim Jim Phantonm Trio, Big Kahuna, The Young Tree, Nyu. Nel palco dell’arte Pierpaolo Capovilla si esibisce in “La religione del mio tempo”.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso