Crollo delle iscrizioni alle elementari: a Treviso via le Prime alle Masaccio e Tommaseo

Entro sabato la comunicazione delle scuole al ministero: classi a rischio di sparizione. Incontri con i genitori sul problema

TREVISO. Iscrizioni a scuola e calo di alunni in prima elementare: per tirare le somme degli iscritti al prossimo anno scolastico la scuola trevigiana passa ai “tempi supplementari”, con la possibilità per le scuole di inserire i dati nel portale dedicato dal Miur fino al prossimo 2 marzo. E mentre si riaprono i giochi nell’aggiornamento dei conteggi con gli ultimi aggiustamenti – e tanto di invio di lettere ai genitori che ancora non risultano aver iscritto i figli a scuola – sale a due in città il numero dei plessi che da settembre vedranno per certo sparire del tutto la prima elementare.

Il caso Masaccio. Dopo il caso della primaria Tommaseo di San Lazzaro, che con solo una decina di iscritti a settembre sarà costretta a dire addio a una nuova classe prima, il crollo del numero di alunni colpisce ora anche la scuola elementare a tempo pieno Masaccio di via Rota. «Non partirà nessuna prima», spiega con numeri risicati alla mano il preside dell’Istituto Stefanini Antonio Chiarparin di cui fa parte la elementare Masaccio. Sono ancora una volta i numeri delle iscrizioni ridotte all’osso a parlare chiaro. Appena una decina quelle giunte per la Masaccio, scuola a tempo pieno: in un solo anno scolastico sono dimezzate. Troppo pochi per poter far partire una classe visto che il numero minimo di alunni fissato dal Miur resta di 15 bambini. Dopo aver convocato i genitori, i pochi alunni rimasti sono stati “dirottati” verso altre scuole elementari dello stesso comprensivo, per lo più Prati e Fanna.

Le altre scuole. Si mantengono stabili invece le domande presentate nelle altre elementari dello stesso comprensivo. Con le prime classi confermate alle scuole Ciardi, Fanna (due sezioni) e Prati. Rema invece contro corrente all’onda del calo di iscrizioni il caso della primaria Volta di Fiera, sempre parte dello stesso comprensivo. Nell’anno scolastico 2017/18 aveva detto addio alla prima elementare. Quest’anno 2018/19 la prima, grazie all’incremento di iscrizioni, è tornata di nuovo in classe. A settembre al via del prossimo anno scolastico 2019/20 le sezioni di prima elementare alla Volta saranno non una, ma addirittura due. Dunque tirate le somme l’istituto comprensivo Stefanini pur perdendo una prima alla Masaccio mantiene stabile il numero degli iscritti, ad oggi 150 alunni. Cambia il quartiere - dalla zona stadio qui si passa a San Lazzaro – ma stesso destino tocca alla primaria Tommaseo, che fa parte dell’Istituto comprensivo Felissent. Le dieci iscrizioni qui giunte ancora non bastano per formare la futura classe prima. Se poi si aggiunge che una ventina di possibili alunni per vicinanza alla scuola, inseriti nello stradario, le famiglie hanno scelto altre destinazioni, la prima alla Tommaseo non entrerà mai in classe a settembre.

Incontro con i genitori. Intanto domani sera il preside dell’istituto, Mario Dalle Carbonare, ha convocato una riunione con i genitori per fare il punto della situazione: «Dieci alunni non bastano a formare una classe. Alle famiglie abbiamo dato la possibilità di iscrivere i figli negli altri plessi dell’istituto», spiega il dirigente scolastico, « In un contesto urbano dove le distanze sono minime dover scegliere un altro plesso è da mettere in conto». Resta il fatto per la scuola della Marca sempre più banchi di scuola elementare restano vuoti. Per l’anno scolastico 2019/20 in classe nelle scuole primarie trevigiane ci saranno 470 piccoli alunni in meno. Saranno infatti 7.140 i bambini pronti a rispondere all’appello, mentre quest’anno sono quasi 500 in più. A mettere a fuoco la caduta a picco di iscrizioni nella scuola primaria per la prima volta è l’Ufficio scolastico di Treviso. Spiegando che seppur il calo tra i nuovi iscritti abbia ingranato la retromarcia ormai da tempo, mai finora avevano in un solo anno più che raddoppiato il passo.


 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso