Crocetta, riapre il supermercato «Il paese è vivo»

CROCETTA DEL MONTELLO. Riapre a distanza di più di un anno il supermercato di via Erizzo a Crocetta del Montello, agli inizi del paese lungo la via principale che lo attraversa. Sarà un supermercato...
CROCETTA DEL MONTELLO. Riapre a distanza di più di un anno il supermercato di via Erizzo a Crocetta del Montello, agli inizi del paese lungo la via principale che lo attraversa. Sarà un supermercato associato all’Ama-Crai di Montebelluna e ad aprirlo sarà Rosa Supermercati dei fratelli Villanova. L’inaugurazione è fissata per mercoledì alle 14.30.


Un segnale importante per Crocetta del Montello - che negli anni scorsi aveva visto chiudere i battenti più di una bottega lungo via Erizzo, la strada provinciale che attraversa il paese - perché segna una inversione di tendenza. Non è certo l’unico negozio di alimentari a Crocetta, altri ce ne sono, ma in quello che era diventato il cuore del paese era venuto meno un esercizio commerciale del genere. «È un’apertura importante per il paese – commenta la sindaco Marianella Tormena – la presenza di negozi di alimentari nel territorio era insufficiente e con la riapertura di quel supermercato viene colmata una lacuna. È un momento felice per tutti e ho visto che hanno preparato bene l’ambiente anche a livello di immagine. È un’inversione di tendenza rispetto a quello che si era verificato in passato e non è la sola. Altri negozi lungo via Erizzo riapriranno e ciò sta a indicare che è tornato l’interesse commerciale per quella parte del paese».


Il supermercato di via Erizzo va ad aggiungersi ai due che i fratelli Villanova già gestiscono a Miane e a Col San Martino. Una attività, quella dei Villanova nella vendita al dettaglio di prodotti alimentari, che si tramanda da tre generazioni e che ha visto il primo supermercato nascere nel 1978, sempre però con lo spirito del negozio di vicinato, quello che contraddistingue i supermercati affiliati all’Ama-Crai che fa da gruppo d’acquisto e distribuzione dei prodotti.
(e.f.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso