Crescita e assunzioni Il legno sostenibile fa volare la Florian di Riese

RIESE. Vento in poppa per il gruppo Florian Spa, che si conferma anche quest’anno leader europeo nel settore del legno di latifoglia – quello per intenderci più pregiato, destinato ai mobilifici e alle aziende del legno e arredo – con un fatturato di 130 milioni di euro e una crescita media continua negli ultimi sei anni (2012-2017), del 12%. Decisamente positivo anche il trend dell’occupazione, che ha visto lievitare negli ultimi tre anni i dipendenti dai 761 del 2015 ai 960 del 2017, di cui 183 in Italia: e anche per i mesi futuri si prospettano nuove assunzioni. Ma c’è da registrare anche un nuovo arrivo nella galassia aziendale Florian: l’ultima acquisizione è Flo. Drvo, ambizioso centro di essicazione del legno in Croazia, che rappresenta un esempio perfetto di integrazione energetica sostenibile.
Sono questi i numeri con cui l’azienda di Riese Pio X si presenterà questa mattina all’hotel Fior di Castelfranco agli azionisti e rappresentanti del tessuto finanziario, industriale e assicurativo della Castellana in occasione del sesto meeting annuale. I direttori Elvio e Stefano Florian presenteranno i risultati raggiunti nel 2017, tra cui un ebitda margin del 15 % (ovvero il profitto ante tasse, svalutazioni e ammortamenti), e il nuovo piano industriale e finanziario dell’azienda 2018/2022, che sarà presentato dal direttore generale Andrea Lavorenti. L’obiettivo per il 2018 è arrivare a raggiungere i 140 milioni di euro di fatturato per il gruppo composto da diciassette società che hanno sede, oltre che in Italia, in Repubblica Ceca, Ungheria, Croazia e Francia, con 2.700 clienti in 63 Paesi e 250 mila metri cubi di materiale legnoso trattato e movimentato da 8.700 camion l’anno.
Nata nel 1974, Florian ha dato vita «a un ecosistema di aziende improntato all’innovazione e alla sostenibilità». Ne sono testimonianza le certificazioni Fsc e Pefc, che assicurano che la materia prima legnosa per carta e prodotti in legno derivi da foreste gestite in maniera sostenibile. Ma la Florian ha anche creato uno standard mondiale per la classificazione del legno opportunamente brevettato che permette di identificare con precisione ogni tipologia di ordinativo, non solo il tipo di legno, ma anche ad esempio con nodi, senza nodi, con pochi nodi. In pratica alla Florian riescono a controllare tutta la filiera legno, dalla foresta al taglio, sempre con un occhio alla sostenibilità.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso