Crac “Ghiaia di Colfosco” parte un’asta milionaria

Saranno venduti terreni, sede, uffici e magazzini. C’è anche un fondo da 250 euro La famiglia Montesel aveva tentato in tutti i modi di evitare il fallimento
Di Diego Bortolotto

SUSEGANA. All'asta andrà di tutto, da mini porzioni di terreno da 250 euro, a grandi proprietà terriere, immobili e sede che superano il mezzo milione di euro. Il fallimento della Ghiaia di Colfosco, avvenuto nel giugno 2014, ha portato ad una complessa valutazione dei beni dell'azienda, sparsi in Veneto e Friuli, con un valore totale che ammonta a circa 3 milioni di euro. Ancora non è stata fissata la data in cui i beni saranno messi in vendita. Ma in questi giorni sono state rese note dal tribunale fallimentare di Treviso le perizie di stima. Dall'impianto per la lavorazione della ghiaia in via Mercatelli Maglio a Susegana, a fabbricati e terreni nella zona industriale sul Cosa a Spilimbergo, sono nove le proprietà. In decine di pagine il curatore fallimentare ha raccolto i dati dei diversi immobili che appartenevano alla nota e storica azienda di Colfosco. La famiglia Montesel aveva cercato in ogni modo evitare il fallimento, ma era stata respinta all'epoca la richiesta di concordato in continuità. Quasi un centinaio di lavoratori erano così rimasti a casa e in cassa integrazione. Ad oltre due anni di distanza sono state comunicate le proprietà, che dovrebbe essere cedute per introitare il denaro e saldare i creditori. La maggior parte si trovano a Susegana. Vi sono una serie di fondi agricoli lungo la strada provinciale 34, per una superficie di 101 mila metri quadri, adiacenti alla golena del Piave, stimati 630mila euro. Lo storico impianto aziendale, che fu costruito negli anni '60 in via Mercatelli Maglio sarà messo all'asta per 400mila euro. Gli uffici sulla collina in via Canareggio sono stati valutati 441 mila euro, il magazzino in via Navarre invece 156mila euro. Ma vi sono anche proprietà nel Pordenonese del valore di centinaia di migliaia di euro. All'asta andrà persino un terreno di 58 metri quadri a Fiume Veneto, low cost: 250 euro.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso