Così è saltata Signoressa la “regina” della Marca
Le normative dovute all’emergenza Covid 19 e la possibilità di contagi tra volontari e avventori avevano già convinto gli organizzatori della “Agost Bier Fest” di annullare l’edizione 2020.
L’ormai tradizionale festa della birra, la regina della Marca (con un fatturato da mezzo milione di euro), è organizzata dalla parrocchia di Signoressa, frazione di Trevignano. Ma che diventa superstar registrando migliaia di frequentatori e centinaia di volontari.
«Abbiamo preso la decisione, in accordo con il parroco don Silvio Caterino, già ad inizio giugno», spiega Monica Pizzolato, una delle consigliere volontarie che si occupa delle pratiche burocratiche che stanno dietro all’evento agostano. «Abbiamo 250 volontari per far funzionare la festa, e già distanziare loro sarebbe stato difficile. La situazione sarebbe stata poi complicatissima per chi si occupa delle griglie. I nostri tavoli poi vengono usati in media da non meno di tre compagnie diverse ogni sera. Negli anni scorsi a abbiamo sempre fatto la pulizia quando cambiavano le persone, ma l’igienizzazione prevista e più complessa e prevede più tempo per essere eseguita» continuano dall’organizzazione.
«Va poi detto che le giuste regole di prevenzione avrebbero snaturato la festa ed inoltre ci siamo posti il problema della possibilità che si potesse diffondere il virus proprio durante le nostre serate», conclude Pizzolato. Tutti motivi per cui Agost Bier Fest ha già dato appuntamento direttamente al 2021. —
Gino Zangrando
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso