Cori, fanfare e le foto alla “tribuna”

San Francesco gremita. E un gran finale con 350 coristi sul palco, diretti dal maestro Diego Basso, per il «signore delle cime» di Bepi de Marzi. E tantissimi indumenti invernali raccolti per i terremotati: Treviso ha risposto con cuore e slancio, senza indugio, all’appello di coro Stella Alpina e Gruppo Alpini «Città di Treviso» per sostenere le popolazioni del Centro Italia colpite da sisma, freddo e neve. L’altra sera l’evento speciale «TrevisoNonStaAGuardare» ha esaltato ancora una volta la sensibilità dei trevigiani nel contribuire su progetti concreti, firmati dall’autorevolezza e dalla forza degli alpini. Ben 10 cori trevigiani hanno risposto sì, mettendosi a disposizione senza divisa, solo con la voglia di contribuire e ridare speranza a chi non ne ha più. Due brani a testa, scaletta supercollettiva, per esprimere il desiderio di «impegnarsi per aiutare il prossimo». Applauditissimi i 10 cori: Stella Alpina, Gestemani, Interculturale Daltrocanto, Schola Cantorum Santa Bona, Polifonica Luigi Pavan e Voci d’Oltre Fiera (Treviso), Le Nostre Voci ( Dosson) Ana La Sorgente (Morgano), Ana di Preganziol. A rappresentare l’amministrazione comunale Antonella Tocchetto, presente anche il consigliere Mario Conte, anima della Stella Alpina. A coordinare la raccolta di fondi e indumenti il gruppo Ana «Città di Treviso». I volontari alpini hanno raccolto le offerte in denaro e i capi di abbigliamento invernale. I fondi sosterranno i progetti Ana (verificabili al sito www.ana,it) nelle zone terremotate per ricostruire scuole e palestre.
Dieci cori e otto fanfare: 600 persone coinvolte. Ecco iprotagonisti di un doppio cd inserito in un cofanetto speciale realizzato in vista delll’Adunata del Piave-Treviso 2017. Il progetto vede il coinvolgimento anche di Conegliano, Valdobbiadene e Vittorio Veneto.
Le tue foto della naja alla tribuna. E intanto continua l’iniziativa della tribuna «Invia la foto della tua naja alpina» per costruire un grande album collettivo. Potete mandarci le vostre foto, per posta (a Tribuna di Treviso, Corso del Popolo 42, 31100 Treviso) o via mail (alpini@tribunatreviso.it). Le foto originali consegnate a mano per la scansione o inviate per posta saranno comunque restituite.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso