Corà nuovo provveditore
Da settembre sostituirà Giuliana Bigardi Padovano, è professore e preside a Vicenza

Da un padovano all'altro. Dal prossimo settembre, una volta che la padovana di Selvazzano Dentro, Giuliana Bigardi, sarà andata in pensione, a dirigere l'Ufficio Scolastico Provinciale di Treviso sarà Giorgio Corà (in foto), residente a San Pietro in Gu, nell'Alta Padovana. All'ufficialità manca però l'avallo della Corte dei Conti. Cinquantadue anni, professore di storia e filosofia ed attuale preside del più illustre liceo classico di Vicenza (intitolato al navigatore Antonio Pigafetta), Corà sta preparando i bagagli. Si è laureato in Filosofia nell '82 all'università degli studi della città del Santo con il professore Franco Chiereghin. Tra i suoi autori preferiti Aristotele, Cicerone ed i tedeschi Edmund Husserl e Martin Heidegger. Da quando dirige il Pigafetta (aperto nei primi anni del 1800), il nuovo «provveditore» delle scuole trevigiane, si è fatto conoscere in tutti gli ambienti culturali ed istituzionali del capoluogo berico sia per la professionalità che per le idee, per così dire: «all'avanguardia». Corà è il dirigente che si è battuto più degli altri per istituire all'interno dell'istituto più prestigioso di Vicenza sia l'indirizzo musicale che il corso specifico di lingua e letteratura cinese, i cui primi studenti hanno sostenuto il primo Esame parlando con gli esaminatori nella lingua di Confucio appena un mese fa. (fe.pa.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video