Consiglio lampo Il sindaco ora è Bruno De Luca

ODERZO. Pietro Dalla Libera non è più il sindaco di Oderzo e, dopo l’ultimo consiglio, è andato a festeggiare con i suoi elettori sotto il tendone degli impianti sportivi. La sua elezione a...

ODERZO. Pietro Dalla Libera non è più il sindaco di Oderzo e, dopo l’ultimo consiglio, è andato a festeggiare con i suoi elettori sotto il tendone degli impianti sportivi. La sua elezione a consigliere regionale è incompatibile con la carica di sindaco. Quindi lunedì sera un Consiglio comunale «lampo» ha votato per l’incompatibilità fra le due cariche istituzionali. Bruno De Luca, prossimo sindaco, non era presente in consiglio. Tino Alescio, presidente del Consiglio comunale, ha chiesto al sindaco di lasciare l’aula e poi ha letto integralmente la normativa che precisa l’incompatibilità fra le cariche e quindi, formalmente Pietro Dalla Libera non è più il sindaco di Oderzo. Dai consiglieri comunali, di maggioranza e di minoranza, sono arrivate osservazioni in merito alla nuova situazione e alle scelte dell’ex sindaco. I consiglieri della Lega Nord e Marcello Ferri, al momento della votazione, si sono astenuti.

A Pietro Dalla Libera ora subentra il vicesindaco Bruno De Luca, che guiderà il Comune di Oderzo fino alle elezioni amministrative che si svolgeranno nella primavera del 2016. Già annunciate dalla giunta comunale alcune decisioni che interessano da vicino i cittadini. Prima fra tutte la riaccensione dei lampioni in città e nelle frazioni. «Dopo un anno di prova, come era stato annunciato, abbiamo visto che non conviene tenere spente le luci, sia per la sicurezza sia perché il risparmio non è stato determinante», ha affermato Bruno De Luca, nuovo sindaco di Oderzo. E sulla sua pagina fb sono piovuti commenti positivi. Altro lavoro importante da concludere al più presto è la costruzione della nuova scuola di Piavon. I bambini dovranno frequentare le lezioni al Turroni di Oderzo: «Il trasporto sarà garantito e gratuito» ha spiegato Bruno De Luca. (g.p.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso