Confartigianato piange Mario Carniato

Cordoglio e commozione tra gli artigiani per la notizia della scomparsa di Mario Carniato, 84 anni, per 25 alla guida del mandamento di Confartigianato Treviso, di cui fu segretario dai primi anni...

Cordoglio e commozione tra gli artigiani per la notizia della scomparsa di Mario Carniato, 84 anni, per 25 alla guida del mandamento di Confartigianato Treviso, di cui fu segretario dai primi anni Settanta fino al 1995. Anche dopo la pensione, Confartigianato Imprese Treviso era rimasta la sua “famiglia”, alla quale era molto legato, e di cui era presidente del collegio dei revisori dei conti. Persona molto stimata, Carniato continuava ad essere un punto di riferimento per l’associazione di rappresentanza degli artigiani della provincia di Treviso.

Ragioniere e consulente del lavoro, Carniato era stato assunto alla direzione del mandamento trevigiano dopo un'esperienza professionale come funzionario presso la locale Camera di Commercio. Tra i suoi aneddoti di segretario, raccontava con orgoglio che quando arrivò in associazione i dipendenti erano solo 11 e quando andò in pensione erano quasi un centinaio. Sotto la sua direzione, il mandamento di Treviso crebbe in tutti i sensi: per numero di artigiani associati, servizi, competenze offerte, e si strutturò in modo innovativo; la nuova sede di via Rosa Zalivani 2, dove tuttora ha sede il mandamento, fu inaugurata nel giugno 1988 sotto la sua direzione. Residente in città in zona Porta Carlo Alberto, il ragionier Carniato lascia la moglie Graziella ed il figlio Massimo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso