Conegliano, ztl da 2700 multe l’anno: scambi di accuse

CONEGLIANO. La zona a traffico limitato continua a dividere i coneglianesi. L’attivazione nei giorni scorsi di altre due telecamere (che significa multa automatica per chi circola con targa di veicolo non autorizzato) in via Teatro Vecchio e Salita Mercatelli solleva un coro di proteste.
GLI ECCESSI DELLA MOVIDA. Altri invece sono favorevoli: i residenti sperano che le telecamere possano dissuadere anche i molesti della “movida” notturna. L’amministrazione comunale di Conegliano va nella direzione opposta di quella di Treviso. Mentre nel capoluogo la giunta Conte decide di spegnere alcuni varchi, l’amministrazione Chies ha confermato la Ztl e sono state accese nuove telecamere per multare i trasgressori all’ingresso di via Teatro Vecchio e sulla salita Marcatelli.
INCASSO: 200MILA EURO. Lo scorso anno sono state 2.674 le sanzioni per il passaggio di veicoli non autorizzati, per un introito superiore ai 200 mila euro. Ascom Confcommercio nel suo documento programmatico aveva proposto l’apertura del centro storico durante i giorni feriali, durante gli orari di lavoro e di apertura dei negozi, e la pedonalizzazione solo nei festivi. Un’idea valutata in modo positivo dal Partito Democratico. La proposta non è stata presa al momento in considerazione dell’amministrazione comunale, anche perché non era nel programma elettorale.
OCCHI ELETTRONICI. Anzi sono stati installati come previsto due occhi elettronici, nelle zone non monitorate. La zona a traffico limitato comprende: via XX Settembre da porta Dante sino all’incrocio con via Marcatelli, piazza Cima, via Sbarra, via Accademia, via Cima, piazzetta Beccaruzzi e via Teatro Vecchio. È possibile la sosta per soli 30 minuti per gli autorizzati, ma spesso è stato notato il parcheggio selvaggio nel centro storico, soprattutto durante le serate nel fine settimana. In futuro la Ztl potrebbe essere allargata, a via Carducci e Corso Vittorio Emanuele II e Mazzini.
IL FUTURO NEL PUT. Per capire il futuro della viabilità cittadina e anche della Ztl bisognerà attendere il piano urbano del traffico, pronto tra settembre e ottobre. Un migliaio sono stati i questionari arrivati all’azienda che si è occupata di redigere il piano. Chi vuole richiedere l’autorizzazione per il passaggio e l’inserimento della targa nella “white list” può presentare la domanda al comando della polizia locale oppure via mail: ztl@comune.conegliano.tv.it polizialocale.conegliano@pec.it.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso