Conegliano, Zambon-Fojadelli affluenza in calo: -5%
Il dato alle 12, ha votato l’11,6% degli aventi diritto contro i 13,5% del primo turno, alle 19 il 29,07% contro il 34,39% del 6 maggio

Elettori in fila già dal mattino in un seggio elettorale nel quartiere Balduina a Roma oggi 12 giugno 2011. Sono stati aperti i seggi elettorali per consentire la consultazione sui 4 referendum (due sull'acqua, uno sull'energia nucleare e un altro sul legittimo impedimento) su cui si esprimeranno oggi e domani più di 47,1 milioni di italiani. Oggi si potrà andare a votare fino alle ore 22; domani invece, lunedì 13 giugno, dalle ore 7 alle 15. Perché i referendum siano validi, deve recarsi alle urne il 50 per cento, più uno, degli elettori. ANSA/LUCIANO DEL CASTILLO
Cala l’affluenza alle urne per il ballottaggio che eleggerà il nuovo sindaco di Conegliano. I primi dati relativi all’affluenza alle urne nel comune trevigiano descrivono un sostanziale calo dei votanti: -5%.
Alle 12, nei vari seggi allestiti a Conegliano si è recato a votare solo l’11,6% degli aventi diritto, contro i 13,5% del primo turno. Su base nazionale il calo dell’affluenza si attesta al 2,5% (ha votato solo il 10% degli elettori).
Alle 19 il -2% riscontrato alle 12 subiva un ulteriore scossone: 29,07% dei votanti contro il 34,39% del 6 maggio
Il prossimo aggiornamento alle 22.
Argomenti:elezioni amministrative 2012
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video