Conegliano, Villa Gera resta in vendita ma non ci sono trattative

CONEGLIANO. Villa Gera, storica e prestigiosa dimora sul Colle di Giano, uno dei simboli di Conegliano, continua ad essere in vendita. La volontà della proprietà è che rimanga un centro della cultura, così come è stato è stato fin dalla sua edificazione. Al momento comunque non sono state avviate trattative per la cessione della villa, da sempre proprietà della famiglia Gera, famiglia di nobili di origini cadorine che dal ‘700 si sono stabiliti a Conegliano. Già da qualche anno c’è l’intenzione da parte della proprietà di trovare degli investitori. Oltre all’edificio con affreschi del pittore Giovanni De Min, c’è un giardino di 17mila metri quadrati attorniato dalle storiche mura Carraresi e vista sulla città di Conegliano, ai piedi del castello. . L’edificio fu realizzato nel 1827 dall’architetto Giuseppe Jappelli, a commissionarne la realizzazione era stato Bartolomeo Gera per farlo diventare luogo d’incontro per artisti e letterati. In questi anni ha continuato ad essere aperta sia per ricevimenti privati, sia al pubblico per visite guidate. In attesa di possibili acquirenti, c’è anche l’idea di attivare delle visite guidate una domenica al mese, magari mettendola in rete con altri eventi culturali coneglianesi, ad esempio legati alle mostre allestite a Palazzo Sarcinelli. «Villa Gera è certamente un patrimonio del nostro territorio, ben vengano delle sinergie – spiega il sindaco di Conegliano Fabio Chies - dobbiamo creare inoltre una rete culturale con i Comuni limitrofi e anche con la città di Treviso, ne parlerò anche con il sindaco Mario Conte».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso