Conegliano, ruota gigante promossa e prorogata a Capodanno

CONEGLIANO. La ruota continuerà a girare sino all’alba di Capodanno, con una grande una festa in viale Carducci. “Fatto 30, facciamo 31”, è lo slogan coniato dall’amministrazione comunale, per lanciare il progetto di un veglione di fine anno nel Villaggio di Natale.
Il successo del primo fine settimana è andato oltre le più rosee aspettative anche dell’amministrazione che, insieme a Conegliano in Cima ed i commercianti ha pensato ad un evento gratuito per festeggiare l’arrivo del 2018 con uno spettacolo musicale. Un Capodanno in centro, che possa attirare persone da tutto il Coneglianese, sfidando anche l’unica grande manifestazione del genere prevista in zona per il 31 dicembre, quella in piazza San Marco a San Vendemiano.
Tra le ipotesi, si valuterà se chiudere quel giorno la viabilità anche su corso Mazzini e corso Vittorio Emanuele, per l’allestimento del veglione in viale Carducci, evitando inoltre rischi per chi è a piedi.
I gestori della ruota panoramica e delle casette hanno già dato la loro disponibilità per rimanere altri giorni, rispetto al termine previsto del 28 dicembre. La giostra non ha mai avuto numeri positivi come nel primo fine settimana a Conegliano e quindi i titolari hanno dato il via libera posticipando le loro ferie, per rimanere un altro fine settimana nell’ultimo dell’anno. Ieri sera si è svolto un incontro con i rappresentanti del mercato del venerdì, per concordare uno spostamento delle bancarelle di viale Carducci in via Colombo, come avverrà domani, anche per il giorno 29.
Il countdown del veglione in piazza è iniziato e già oggi potrebbe arrivare l’ufficialità del Capodanno nel villaggio di Natale di Conegliano. «Abbiamo fatto 30 con la ruota e il villaggio di Natale – dice l’assessore Claudio Toppan - adesso facciamo 31 con Capodanno». In città da oltre un decennio non si organizzava un evento gratuito per il 31 dicembre. Le proposte c’erano state da parte di privati, anche l’anno scorso, ma con l’amministrazione non si era riusciti a trovare un punto d’incontro. Adesso è l’amministrazione comunale a voler animare il centro con musica, festa e balli, con uno spettacolo dedicato a giovani e famiglie, un Capodanno popolare. Nel Teatro Accademia si svolgerà il tradizionale “Gran concerto di Capodanno”, con brani di musica classica, destinato ad un altro target di pubblico.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso