I nuovi parchimetri arrancano: pagamenti digitali bloccati a Conegliano
Sono stati attivati lunedì, ma accettano solo monete e non sono rilevati dall’app. Ottima Smart ha preso in mano la gestione dei posteggi senza alterare le tariffe

Parchimetri installati, si ritorna a pagare la sosta in città con le monete. Ma è un avvio col freno a mano tirato per la rinnovata gestione dei posteggi blu in città. La certezza rimangono le tariffe e il sistema rimasto inalterato.
I primi 15 minuti sono gratuiti, mentre per la zona A, la maggioranza degli stalli, la tariffa è di 1,30 euro all’ora, quella B di 1 euro, la C 60 centesimi.
Mentre alcuni dispositivi non sarebbero ancora in piena funzione, non sono ancora abilitati i pagamenti digitali e l’applicazione da smartphone.
Nessun numero verde
Non ci sono numeri per contatti telefonici, non risulta una sede o un sito dedicato della società a cui rivolgersi, né sui dispositivi, né sui biglietti. I ticket che vengono emessi sono anzi anonimi e hanno una dicitura errata della città “Conegliano Veneto”.
Riportano comunque i dati essenziali: data e orari e targa dell’auto.
La modalità di funzionamento è infatti la stessa: bisogna indicare la targa del proprio veicolo per richiedere l’emissione del biglietto.
Per prolungare è necessario fare un altro tagliando. La gestione dei circa 950 posteggi a pagamento in città è stata affidata alla società milanese Ottima Smart, l’unica che aveva presentato un’offerta al bando gestito dalla provincia di Treviso per conto del comune di Conegliano.
La nuova gestione
La proposta dell’azienda è stata migliorativa rispetto a quanto indicato nel concorso, quasi 5 milioni di euro finiranno nelle casse comunali nel prossimo quinquennio. Il cambio di gestione dove avvenire a luglio, poi il 1 ottobre.
Per un disguido, come avevano spiegato dal Comune, si è ripartiti con qualche ulteriore giorno di ritardo, facendo comunque felici gli automobilisti che non hanno pagato la sosta in centro.
In attesa dell’app
Da lunedì sono stati installati i parchimetri lungo le strade e quindi si deve corrispondere la tariffa, con le monete. Per la sosta tramite app, utilizzabile anche a distanza per scongiurare le multe se il tagliando scade, si attendono dettagli.
Un adesivo a lato dei parchimetri fa presupporre a un’applicazione, nel cui sito online viene indicata Conegliano. Scaricando però l’app sui cellulari non viene rilevata la possibilità di pagamento del parcheggio nella Città del Cima.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso