Conegliano, Ostaria Al Contadino e Bar da Genny sono “botteghe storiche”

Il locale di via Matteotti ha addirittura origini ottocentesche, quello di viale Istria si tramanda di generazione in generazione 

Diego Bortolotto
Lo staff del Bar da Genny
Lo staff del Bar da Genny

CONEGLIANO. Sono due locali storici coneglianesi, accomunati dalla tradizione di famiglia, dal rapporto familiare con i clienti e la magia di sentirsi come a casa. Il Bar da Genny e l'Ostaria al Contadino sono stati certificati anche dalla Regione Veneto come “Luoghi storici del commercio”.

Entrambi sono stati avviati negli Anni '50, anche se l'osteria Al Contadino avrebbe origini ottocentesche, risalenti addirittura all'Impero Austroungarico. Ciò che è certo è il passare di successi di generazione in generazione.

Tiziano Basso e la moglie Mina dell'Ostaria Al Contadino
Tiziano Basso e la moglie Mina dell'Ostaria Al Contadino

Il bar viale Istria, quello da “Siora Emma” è passato poi alla figlia Ester e poi ai nipoti Michele e Genny Vicentini. Era il punto di riferimento degli operai della Zoppas, ora lì va a mangiare anche Matteo Zoppas insieme a Vittorio Brumotti.

L'Ostaria al Contadino, da sempre proprietà della famiglia Basso, sta passando dalla gestione di papà Tiziano e mamma Mina al figlio Federico. Ascom Confcommercio Conegliano si complimenta con i due locali. «La città di Conegliano conta ben 12 attività riconosciute come luoghi storici del commercio dalla Regione – ricorda il presidente di Ascom, Maurizio Gibin - è un ottimo risultato, in un momento in cui il commercio sta affrontando la rivoluzione digitale. Vedere che le nostre attività storiche, tipiche, che coltivano le tradizioni, che hanno saputo resistere alla pandemia vengono riconosciute ci riempie di orgoglio»

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso