Conegliano, è morto il dentista Giuseppe Comuzzi
In oltre cinquant’anni d’attività nel suo studio, si è occupato della cura dentale di generazioni di coneglianesi. Funerali giovedì 16 in duomo

Oltre cinquant’anni d’attività, si è occupato della cura dentale di generazioni di coneglianesi. La città dice addio all’odontoiatra Giuseppe Comuzzi, scomparso all’età di 87 anni. Una passione che andava al di là del lavoro: l’obiettivo era occuparsi delle persone e del loro benessere e saperle mettere a loro agio con la calma che trasmetteva.
Un gentiluomo d’altri tempi
“Beppi”, come lo chiamavano gli amici, era un gentiluomo d’altri tempi. Appartenente ad una storica famiglia di Conegliano, Giuseppe Comuzzi fu l’ultimo di nato di quattro fratelli.
Laureato in medicina e con la specializzazione in odontoiatria, avviò il suo primissimo ambulatorio a Vazzola, poi per decenni in pieno centro a Conegliano in Corso Vittorio Emanuele. La sua professionalità e allo stesso tempo la sua umanità hanno rappresentato un successo.
L'amore per la sua professione
Da nonni a figli e nipoti, diverse generazioni si sono susseguite, così come lui ha trasmesso la passione ai figli Luca ed Elisa che, oltre a portare avanti l’attività, ripercorrono valori e insegnamenti trasmessi dal padre.
Dal 2010 l’ambulatorio si trasferì a pochi passi dalla città, a San Vendemiano, continuando ad essere un punto di riferimento nell’ambito dentistico. Comuzzi era in pensione, ma fino a tre anni fa ha continuato a collaborare con lo studio, solo un ictus l’aveva costretto a fermarsi.
«Ha lasciato un’impronta indelebile non solo nello studio, ma anche nei cuori di tutti noi che abbiamo condiviso con lui il suo percorso e i suoi insegnamenti» è il ricordo condiviso dal personale dell’ambulatorio odontoiatrico. In lutto anche il Rotary club di Conegliano, di cui faceva parte. Comuzzi lascia la moglie Laura, i figli Luca con Giovanna ed Elisa con Cesare, e i nipoti. Il funerale sarà celebrato giovedì 16 ottobre alle 15 in duomo. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso