Morta Francesca Pianca Serena: era insegnante, sportiva e manager. Lutto a Conegliano

La professoressa delle scuole medie aveva 71 anni. Era conosciutissima in particolare tra il Coneglianese e il Vittoriese. Il figlio: «Ringrazio la mamma per avermi insegnato i valori sani della vita»

Salima Barzanti
Francesca Pianca Serena
Francesca Pianca Serena

Si è spenta venerdì 14 febbraio, a 71 anni, la professoressa Francesca Pianca Serena, moglie di Giorgio e mamma di Luca di Serena Wines. Profondo il cordoglio nel territorio per una donna apprezzata e stimata.

A strapparla alla vita una malattia che ha affrontato dimostrando sempre grande forza e coraggio, senza mai perdere il suo inconfondibile sorriso, senza mai perdere la voglia di vivere, sempre con l’amore per la sua famiglia (e dalla sua famiglia) e l’affetto nei confronti degli amici.

La dynasty

Francesca era conosciutissima, in particolare tra il Coneglianese e il Vittoriese. Il marito Giorgio è presidente dell’azienda Serena Wines 1881 di Conegliano e il figlio Luca ne è amministratore delegato.

Inoltre il padre Giulio e il fratello Luciano avevano svolto la professione di medici dentisti, mentre il fratello Carlo era titolare dell’ex Lanificio Policarpo di Vittorio Veneto.

L’amore per l’insegnamento

Francesca aveva insegnato per tantissimi anni alle scuole medie, in particolare a lungo a Rua di Feletto, dove aveva concluso la sua appassionata carriera nel mondo della scuola, con il raggiungimento della pensione.

Era rimasta legata a tanti ex allievi e allieve che sono rimasti in contatto con lei anche dopo la conclusione degli studi.

Grande appassionata di sport, in particolare di tennis e di nuoto, ha seguito il figlio accompagnandolo in numerosi tornei (sia in gioventù che nel circuito over 35 nel quale è stato per due anni primo al mondo e tre volte campione mondiale) ed è sempre stata accanto al marito nelle più importanti decisioni aziendali. Si è sempre distinta per la sua dolcezza, l’equilibrio, l’umiltà e l’assoluta discrezione.

«Grazie mamma»

«Ringrazio la mamma per avermi insegnato i valori sani della vita: umiltà in primis, dedizione e passione ed infine tenacia, grande tenacia nella sua lotta, la più importante , ahimè, persa contro un male grande ed oscuro - la ricorda commosso Luca - . Mi ha sempre appoggiato nella carriera sportiva ed aiutato nella conduzione con mio padre dell’azienda, nei momenti di difficoltà è sempre stata un’equilibratrice con grande pazienza. Mamma unica, proprio per questo è una perdita dolorosa, anche se nell’ultimo periodo purtroppo attesa».

L’ultimo abbraccio

L’ultimo saluto a Francesca sarà dato martedì 18 alle ore 15 nella chiesa di Sant’Andrea a Vittorio Veneto, dove lunedì 17 alle ore 19 sarà recitato il rosario.

Numerosi i messaggi di cordoglio giunti venerdì e in queste ore alla famiglia Serena, conosciuta in tutta Italia per le attività imprenditoriali di successo, la professione medica esercitata da alcuni familiari e per i traguardi raggiunti nello sport da Luca Serena, ex iridato del tennis. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso