Conegliano, è morta la biologa Adriana Bidasio
Aveva lavorato per 40 anni nei laboratori del de Gironcoli e dell’ospedale civile. Il nipote: «Una persona generosa con tutti gli amici»

Lutto a Conegliano per la scomparsa della dottoressa Adriana Bidasio degli Imberti detta “Dida”, storica analista di laboratorio nei due ospedali coneglianesi.
La donna si è spenta a 76 anni a Casa Fenzi, dov’era ospite da circa due anni. Adriana si era laureata in biologia all’università di Padova e, dopo poco tempo era stata assunta come analista di laboratorio all’ospedale de Gironcoli dov’è stata un ventennio.
Successivamente è passata all’ospedale civile di Conegliano, sempre come analista di laboratorio, dov’è rimasta per altri vent’anni.
Il ricordo del nipote
«La sua è stata una vita trascorsa come una persona riservata, mai appariscente. Aveva sempre curato i propri affetti», la ricorda il nipote Alessandro Paladini. «Era affezionata alla famiglia della sorella Chiara, mia madre, che è venuta a mancare nel 2022. Zia Adriana era una persona generosa con tutti gli amici, riservata, una persona dal carattere forte, molto decisa nelle sue idee. Da circa 6 anni era in pensione, avendo lavorato fino a quand’era praticamente settantenne. Era conosciuta da tutti e stimata dal personale dell’ospedale».
Tantissime le testimonianze di cordoglio giunte alla famiglia. Bidasio degli Imberti lascia i nipoti Alessandro e Valeria Paladini con Francesco, il cognato Pier Luigi e altri parenti. Il funerale sarà officiato venerdì 26 settembre alle 11 nella chiesa dei Frati Cappuccini a Conegliano. Dopo la cerimonia, la salma sarà trasferita per la cremazione. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso