Conegliano, l’ultima trovata: il “calippo” al prosecco

Spopola in Gran Bretagna il ghiacciolo alcolico. Verifiche sul corretto uso della denominazione

CONEGLIANO. Il “calippo” della Regina è alcolico e viene fatto con il Prosecco. Viene venduto ad un prezzo attorno ai 2,50 euro (una confezione con tre ghiaccioli costa 6 sterline in tutto). L'azienda britannica "Pops" ha messo in commercio dei ghiaccioli alla frutta, dalla classica forma di “ calippo”, realizzati anche a base di Prosecco, o meglio con il cocktail ufficiale della Iba, Bellini (Prosecco e polpa pesca).

Il ghiacciolo ha una gradazione alcolica di 3,8. Non poteva essere che venduto nel "Cartizze bar", che è un locale esclusivo di Londra. Il Consorzio di tutela sta valutando se l'operazione e il marchio vìoli la denominazione. Per "par condicio" e non fare torto ai francesi, la ditta britannica aveva iniziato a vendere il "Pops classic" a base di Champagne.

Ma quello che starebbe spopolando oltremanica è il "Pops Bellini" a base di Prosecco e succo di pesca, che è in commercio da più di due anni. Il presidente della società, Rupert Clevely, originario di Sydney, dice che il suo miglior momento è "gustarsi un pops Bellini dopo cena il giorno di Natale" (a dicembre è piena estate in Australia). Cofondatori sono dei giovani americani e londinesi e la capocuoca è una italo-statunitense, Silvia Canestrelli. «Abbiamo collaborato con Mews of Mayfair e abbiamo prodotto il nostro Bellini - spiegano da Pops - è disponibile attraverso i loro quattro spazi di intrattenimento: La Cave, Mews Art Gallery, Mayfair Pizza Co e il Cartizze Bar». Il cocktail Bellini fu inventato nel 1948 da Giuseppe Cipriani, all'epoca capobarista dell'Harris Bar di Venezia e dal 1990 è entrato ufficialmente nella lista dell'International bartenders association. Quanto ai prodotti stranieri “liberamente ispirati” al Prosecco (a volte con strascichi legali), i ghiaccioli sono l’ultimo di una lunga serie, che annovera anche smalti per le unghie, formaggi e altro. 

Argomenti:prosecco

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso