Conegliano: la commessa di Benetton e il libro sui clienti impossibili

CONEGLIANO. C'è chi cerca la maglia a "costicine", chi la giacca di "panna cotta", chi vuole comprare una maglietta per la fidanzata "che è più o meno come te". Sono solo alcune delle simpatiche tipologie di clienti che Laura Tanfani si è trovata davanti nel negozio di Benetton in cui è commessa. Con il libro "Vita da commessa" la marchigiana si è presentata sabato in un incontro organizzato dalla Libreria Tra le Righe. Nel libro tratto dal suo omonimo blog "Vita da Commessa, episodi realmente accaduti" (seguito da oltre 70.000 persone e che nel tempo ha avuto un grandissimo successo) ed edito da BeccoGiallo l'autrice racconta in modo ironico e divertente la sua quotidianità come commessa di un negozio d'abbigliamento.
In modo divertente e con una nota di sarcasmo troviamo illustrata ogni sorta di cliente che può entrate in un qualsiasi negozio. Passiamo dagli indecisi ai puntigliosi, fino ad arrivare ai caotici che non mancano di provare quasi tutti gli articoli presenti in negozio, fino al fatidico cliente che arriva cinque minuti prima della chiusa del negozio. Laura Tanfani ha raccontato in modo ironico la vita quotidiana di chi si trova dall'altra parte del bancone e ha presentato una variopinta quantità di clienti che solo chi ha fatto questo lavoro può capire di cosa si parla. Tantissime le richieste assurde che Laura come tante altre commesse si trova a fronteggiare. Come chi chiede la "taglia S più grande che c'è" o chi vuole comprare lo stesso identico abbinamento che ha visto nel catalogo. Tra gli argomenti affrontati, i clienti tipo tra cui quello fastidiossimo "il ritardatario cronico e seriale", che arriva sempre in orario di chiusura e non lascia proprio andare via la commessa che non può chiudere il negozio, visto che è anche puntiglioso.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso