Conegliano: gioca col fratellino e cade dal balcone, bambina ricoverata

La piccola, di un anno e mezzo, è finita sul terrazzino L’elicottero del Suem l’ha trasportata al Ca’ Foncello

CONEGLIANO. È sfuggita al fratellino e dalla finestra è volata sul terrazzo. Enorme spavento e tragedia sfiorata ma se la caverà una bambina di due anni non ancora compiuti, protagonista della disavventura. L’incidente domestico si è verificato verso le 14.15 di ieri, in una palazzina di via Lazzarin nel quartiere di Borgo Madonna. L’incidente si è verificato in un appartamento al terzo piano, e quando è partito l’allarme in molti hanno temuta che la caduta della piccola potesse essere stata ben più rovinosa. Sul posto è intervenuto l’elicottero del Suem e sono intervenuti anche i carabinieri per verificare quanto accaduto.

CADUTA ACCIDENTALE. Gli accertamenti hanno stabilito che si è trattato di un episodio accidentale. La piccola si trovava in braccio del fratello e stavano giocando vicino alla finestra. Si è sporta all’improvviso, o forse ha fatto un movimento repentino vedendo qualcosa che si trovava all’esterno e così è sfuggita al controllo del fratellino, cadendo sulla terrazza dopo un volo di un metro circa.

L’urto è stato violento e la bimba si è messa a piangere.

L’ANGOSCIA DEI FAMILIARI. Il fratellino e i genitori, angosciati, hanno allertato il 118. La bambina è stata trasportata all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove è stata tenuta sotto osservazione nel reparto di pediatria per accertare l’entità delle lesioni subite. La famiglia si sarebbe trasferita da poco ad abitare nel condominio, nel cuore di un quartiere popolare a pochi passi da via XI Febbraio e dal centro di Conegliano. I genitori sono accorsi in ospedale per sincerarsi delle sue condizioni e starle vicino. La bambina non è in pericolo di vita. L’episodio è successo nel giro di pochissimi minuti, nessuno dei residenti è stato testimone diretto dell’incidente.

NESSUN TESTIMONE DIRETTO. Tanto che, all’arrivo dell’ambulanza, qualcuno aveva ipotizzato il malore di un anziano. Anche nel condominio in cui si è verificato l’incidente in molti non hanno capito ciò che era appena accaduto, ma tutti si sono preoccupati e hanno chiesto informazioni quando hanno saputo dell’incidente occorso alla piccola.

Tutti si augurano che la bambina, passato lo spavento e dopo le cure del caso, possa rientrare a casa dimenticando presto questa brutta avventura.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso