Conegliano-Belluno Ferrovia chiusa 2,5 milioni di opere

VITTORIO VENETO. Un mese di chiusura della linea da Conegliano per Belluno e Calalzo, dal 13 giugno al 19 luglio, per 2 milioni e mezzo di opere di consolidamento. E’ la conferma che Trenitalia e Rfi...
SAN GIACOMO DI VEGLIA INCENDIO CASELLO FERROVIARIO VIA PODGORA FOTOCRONACA san giacomo incendio casello
SAN GIACOMO DI VEGLIA INCENDIO CASELLO FERROVIARIO VIA PODGORA FOTOCRONACA san giacomo incendio casello

VITTORIO VENETO. Un mese di chiusura della linea da Conegliano per Belluno e Calalzo, dal 13 giugno al 19 luglio, per 2 milioni e mezzo di opere di consolidamento. E’ la conferma che Trenitalia e Rfi non intendono dismettere la linea, semmai consolidarla. Tanto che lo stesso presidente della Regione, Luca Zaia, conferma la prospettiva dell’elettrificazione. «Nel prossimo contratto di servizio fra Regione e Trenitalia abbiamo previsto uno studio sull’estensione dell’elettrificazione da Conegliano a Vittorio Veneto, e pure più avanti». Secondo Zaia, tra Vittorio veneto e Conegliano l’investimento «è senz’altro fattibile», essendo limitato ai 3 milioni di euro, più avanti è da verificare. I lavori che inizieranno il 14 giugno prevedono, in una prima fase, il rifacimento delle canalette di deflusso delle acque piovane e di falda della linea Conegliano - Ponte nelle Alpi (gallerie Salsa 1 e 2), con rimozione del binario e risanamento della sede. Un intervento analogo a quello svolto nel 2013 nella galleria Vignetta. Verranno intraprese alcune opere legate al Piano degli interventi per la riduzione del rischio idrogeologico per l’intera rete ferroviaria nazionale e che - per la sola Direzione Territoriale Produzione di Venezia - prevedono un investimento complessivo di 7,9 milioni di euro, il 73% destinato alle linee del Bellunese.

Sulla Conegliano - Ponte nelle Alpi si provvederà alla messa in sicurezza con reti paramassi delle pareti in trincea e del versante a monte della sede ferroviaria. Inoltre, saranno effettuate opere di sistemazione idraulica, verranno eseguite le operazioni di verifica e sostituzione dei cavi che garantiscono lo scambio di informazioni tra i vari apparati della linea.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso