Concita De Gregorio e la parola «addio»

La giornalista presenta da Ubik Marton il libro che cerca risposte sulla vita, il dolore e la morte
200808025 - ROMA - FIN - EDITORIA: L'UNITA'; CONCITA DE GREGORIO NUOVO DIRETTORE. Il nuovo direttore de l'Unita' Concita De Gregorio nel suo ufficio di via Benaglia a Trastevere, Roma. Giornalista di punta de la Repubblica, Concita De Gregorio da oggi sostituira' Antonio Padellaro alla guida dello storico quotidiano fondato da Gramsci nel 1924. ANSA/GIUSEPPE GIGLIA/i50
200808025 - ROMA - FIN - EDITORIA: L'UNITA'; CONCITA DE GREGORIO NUOVO DIRETTORE. Il nuovo direttore de l'Unita' Concita De Gregorio nel suo ufficio di via Benaglia a Trastevere, Roma. Giornalista di punta de la Repubblica, Concita De Gregorio da oggi sostituira' Antonio Padellaro alla guida dello storico quotidiano fondato da Gramsci nel 1924. ANSA/GIUSEPPE GIGLIA/i50

«Ma quando uno muore, muore per tutta la vita?». Concita De Gregorio (foto) presenta il suo libro «Così è la vita. Imparare a dirsi addio» giovedì 29 marzo alle 17.30 da Marton-Ubik, su iniziativa dell'Arci e della libreria stessa. Modera l’incontro Daniele Ceschin e introduce Maristella Caldato. I bambini fanno domande. A volte imbarazzanti, stravaganti, definitive. Vogliono sapere perché nasciamo, dove andiamo dopo la morte, perché esiste il dolore, cos'è la felicità. E gli adulti sono costretti a trovare delle risposte. La giornalista di Repubblica, già direttrice dell'Unità dal 2008 al 2011, continua in qualche modo il discorso iniziato nel 2006 con «Una madre lo sa», finalista al Bancarella 2007. «Ho perso più persone negli ultimi due anni che in tutta la mia vita – spiega l’autrice – È morto mio padre, alcuni amici, alcuni bambini. Mi è venuta voglia di scriverne, della morte». Ne è uscito un libro breve, forte, contagioso. Informazioni tel. 0422.545708 libreria, Arci 0422. 410590. (a.v.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso