Con le mostre rinascono i palazzi storici
Al Todesco le opere di Permasteelisa, a villa Croze una retrospettiva sull’architettura di Scarpa

VITTORIO VENETO. La Permasteelisa a Palazzo Todesco, Carlo Scarpa a Villa Croze. Due mostre che rilanciano i due palazzi, che fino a qualche mese fa venivano dati in decadenza, nella loro funzione di sedi espositive. A Palazzo Todesco si possono ammirare, da alcuni giorni, i giochi architettonici che i creatori di Permasteelisa prima fantasticano e poi realizzano. Al Mausoleo di San Vito di Altivole, tra le opere più note di Scarpa, è dedicata la mostra “Intorno alla Tomba Brion. Carlo Scarpa e il paesaggio”, realizzata grazie alla collaborazione tra le Amministrazioni Comunali di Vittorio Veneto e di Altivole e curata da Stefano Volpato, che verrà inaugurata sabato 7 ottobre, alle ore 18.30, nello spazio espositivo della Galleria Civica “Vittorio Emanuele II” di Vittorio Veneto (Villa Croze, Viale della Vittoria 321).
Vittorio Veneto, dunque, rilancia l’arte guardando avanti. E i visitatori sembrano premiare quest’impegno. Viene quindi proposta una lettura “Intorno alla Tomba Brion” che si basa sulla campagna di documentazione fotografica realizzata dal fotografo Giovanni Cecchinato, si definisce dal confronto con lo sguardo dello stesso Scarpa sulla propria opera – gli scatti licenziati nel 1977 dall’architetto veneziano nella plaquette in edizione limitata Memoriae Causa, esposta in copia originale – e si arricchisce del prezioso contributo di Riccardo De Cal, regista e autore di alcuni pluripremiati lavori su Carlo Scarpa, con una videoinstallazione ed alcuni filmati. "La mostra – dichiara l’assessore Antonella Uliana – si pone come un altro evento nel panorama espositivo autunnale della città, le due mostre insieme propongono una importante riflessione sull’architettura moderna e contemporanea e il suo rapporto con il paesaggio e l’ambiente". La mostra rimarrà aperta fino al 10 dicembre. Per informazioni: www.galleriavittorio.it.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video