Al cinema all’aperto si va con il trattore: a Combai c’è il drive-in più originale
Niente auto e pop corn, ammessi solo mezzi agricoli con panini, birrette e Prosecco

Cosa fare di alternativo un sabato sera di fine agosto? Andare al Trattor-in il cinema all’aperto allestito dalla Pro loco di Combai. Su sedie e sdraio nei carri e a bordo dei trattori, giovani e non solo hanno sfidato il maltempo e partecipato all’iniziativa stile America Anni ’50, rivista in salsa mianese 2025, o meglio in stile Docg.
Niente auto e pop corn, ammessi solamente mezzi agricoli accompagnati da panini, birrette e qualche bicchiere di Prosecco. C’è chi è arrivato anche con un trattorino giocattolo del figlio. A fare da poltrone le balle di fieno.
L’evento si è svolto nel piazzale di località Casetta, diventato per una sera un drive-in agricolo con un maxi schermo.
«Trattor-in è nato una decina di anni fa grazie all’iniziativa, però a titolo privato e personale, di alcuni componenti della Pro loco – racconta la presidente dell’associazione, Erika Follador – Quest’anno abbiamo invece deciso di proporlo come evento della Pro loco, grazie al fatto che alcuni consiglieri più giovani si sono presi disponibili ad organizzare».
Sono arrivati quasi una trentina di trattori, il meteo incerto purtroppo non è stato a favore. Tutti sono rimasti felici e appena conclusa la proiezione è scesa la pioggia.
«C’è chi ha portato il proprio trattore, chi ha portato il trattore con rimorchio mettendo su delle sedie o degli sdrai per vedere il film – spiega la presidente della Pro loco – poi davanti abbiamo messo delle balle di fieno per chi voleva sedersi e guardarlo, quindi si poteva assistere alla proiezione sia col trattore che senza trattore».
La Pro loco di Combai a maggio aveva già organizzato un partecipato raduno di trattori. I volontari in questo periodo sono in piena attività per la tradizionale Festa dei marroni, che quest’anno celebrerà gli 80 anni. Nacque infatti nel 1945 e attira persone da tutto il Veneto. Nessuna anticipazione sul programma, ma si sa che l’evento con le castagne si svolgerà dal 10 ottobre al 2 novembre.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso