Colognese, premiato il restauro tra storia e tecnologia

MONTEBELLUNA. È lì dal 1882, ampliandosi e rinnovandosi negli anni, e oggi lo storico negozio Colognese si presenta con una veste tra tradizione e innovazione, con un’inaugurazione che è in programma...
MONTEBELLUNA. È lì dal 1882, ampliandosi e rinnovandosi negli anni, e oggi lo storico negozio Colognese si presenta con una veste tra tradizione e innovazione, con un’inaugurazione che è in programma domani sera. Colognese 1882 ha ampliato infatti il proprio punto vendita con l’acquisto e la ristrutturazione del palazzo del XVIII secolo che la ospita da oltre cent’anni. E ora il nuovo store accoglie per la prima volta anche l’abbigliamento maschile e bambino, che andranno ad affiancare quello femminile, le calzature e gli accessori. L’intervento sull’edificio è durato oltre un anno e lo ha spogliato fino alla sua ossatura portante per poi ricostruirlo secondo un connubio fra tradizione e contemporaneità. Ancora una volta scelte di design e architettoniche d’avanguardia in armonia con la storia, un approccio che già nel 2007 e nel 2009 era valso a Colognese l’inserimento in Archivolto New Shops 7, pubblicazione che raccoglie il meglio del retail design italiano.


Filo conduttore fra tutti gli ambienti è la domotica avanzata, come le vetrine intelligenti che contano chi si sofferma davanti ad esse o varca l’ingresso, o gli inediti schermi TV a specchio - tra i primi a utilizzarli in Italia - che da accesi trasmettono video e immagini e da spenti diventano delle perfette superfici riflettenti nel caso una persona voglia specchiarsi al semplice passaggio. In questa nuova configurazione si parte dal piano terra con le collezioni donna, calzature e accessori e con un nuovo spazio dedicato all’uomo, per poi salire al primo piano con l’ascensore dove si espandono ulteriormente l’uomo e il bambino. Insomma una boutique d’eccellenza, selezionata fra i
best shop
dalla “Camera nazionale” dei buyer per essere inserita da Vogue Italia fra i 150 migliori negozi d’Italia.
(e.f.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso