Colle, si è spenta la contessa Andriana Foscari Lucheschi

COLLE UMBERTO. Nuovo lutto nella nobile famiglia Lucheschi. Si è spenta ieri mattina fulminata dal male la contessa Andriana Foscari in Lucheschi. Avrebbe compiuto 82 anni il prossimo 17 gennaio.Solo...
Borghesi Colle Umberto villa Lucheschi
Borghesi Colle Umberto villa Lucheschi

COLLE UMBERTO. Nuovo lutto nella nobile famiglia Lucheschi. Si è spenta ieri mattina fulminata dal male la contessa Andriana Foscari in Lucheschi. Avrebbe compiuto 82 anni il prossimo 17 gennaio.Solo quattro anni, a 80 anni,  fa era  mancato il marito, il conte Giancarlo Lucheschi che aveva sposato nel 1962. Andriana Foscari abitava in via Gera a Conegliano (nella foto l’abitazione). Spesso la si vedeva nell'antico castello di famiglia sulla sommità di Colle Umberto, dove attualmente vive Giacomo, uno dei suoi due figli.  Andriana Foscari apparteneva alla nobile famiglia del patriziato veneziano, presente a Venezia già nel IX secolo. Raggiunse l'apogeo con l'elezione a doge di Francesco Foscari nel 1423, il doge che governò più a lungo nella storia della Repubblica di Venezia, rimanendo in carica per ben  34 anni.    Nonostante appartenesse a una delle più prestigiose e blasonate casate, Andriana era una donna piuttosto schiva che non amava mettersi in mostra.Era molto impegnata nel volontariato e a chi si trovava in difficoltà. A queste persone non faceva mai mancare il suo aiuto, prodigandosi in numerose opere di bene. Era inoltre associata a "Conegliano  in Cima". Come il marito Giancarlo, non aveva mai ambito a cariche  pubbliche. L'attività imprenditoriale della nobile famiglia da tempo è passata nelle mani dei due figli Francesco e Giacomo che curano rispettivamente le proprietà e l'azienda agricola Lucheschi, celebre per i suoi vini. L'ultimo addio alla contessa sarà dato oggi alle ore 14 nella chiesa arcipetrale di Colle Umberto. Andriana Foscari riposerà insieme al marito nella tomba di famiglia. Messaggi di cordoglio sono giunti in queste ore  da tutto il Veneto.

Francesca Gallo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso