Colfrancui, strade chiuse per i funerali

ODERZO. Il Comune di Oderzo ha disposto che le strade che collegano la chiesa di Colfrancui al cimitero vengano chiuse al traffico veicolare in occasione dei cortei funebri che si terranno nella...
ODERZO. Il Comune di Oderzo ha disposto che le strade che collegano la chiesa di Colfrancui al cimitero vengano chiuse al traffico veicolare in occasione dei cortei funebri che si terranno nella frazione di Oderzo in tutto il 2018. La decisione della giunta guidata da Maria Scardellato ha dato seguito alle molte richieste di don Sante Modolo, parroco di Colfrancui, che aveva più volte sollecitato il comune a prendere provvedimenti per assicurare l’incolumità dei fedeli che accompagnano i feretri dalla chiesa al camposanto. Le strade che i cortei devono attraversare sono via Comunale di Colfrancui e via Fraine di Colfrancui. Di per sé, queste due strade non sarebbero granché trafficate. Ma queste sono divise dalla strada provinciale 49, che invece vede transitare ogni giorno migliaia di veicoli.


Questa soluzione permetterà ai fedeli di andare dalla chiesa al cimitero in perfetta sicurezza.


Erano cinque anni che la parrocchia chiedeva un intervento alle istituzioni per risolvere il problema.


Come in molti casi, è stato il muro di gomma della burocrazia a rallentare la soluzione: l’incrocio non è di competenza comunale (le due strade incrociano una provinciale) e nemmeno della Provincia (l’incrocio si trova al di fuori del centro abitato). Responsabile della sicurezza dell’area era la Prefettura di Treviso, che ha dato il via libera dopo un incontro a Treviso alla presenza di delegati della Parrocchia, del Comune e della Provincia.
(n.b.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso