Colfosco, lo Sci club fa 50 anni concorso fotografico e amarcord

LA FESTA
Lo Sci club Colfosco raggiunge il mezzo secolo d'attività e tanti appassionati raccolgono o i loro scatti d'epoca per raccontare la storia del sodalizio. «Il 50° sei tu» è l'operazione amarcord messa in campo dall'associazione in queste settimane e sono già riapparse decine di foto sbiadite, ma davvero molto significative delle attività svolte nel corso dei decenni. Era il 1970 quando un gruppo di amici del paese appassionati di montagna fondò il gruppo. Dino Zanco, Walter Tirindelli, Marcello Lodde, Gianfranco Samogin, Giuseppe Da Dalt, Piergiorgio Dal Poz, Sandro Pettenò, Carlo Sala, Alessio Samogin e Giannino Zuliani, furono i pionieri di una realtà che ha visto, col passare degli anni, l’adesione progressiva di centinaia di persone e un’attività sempre più intensa e ricca di iniziative.
Non solo corsi e gare di sci, fondo e poi snowboard, ma anche eventi durante l'estate: lo Sci club Colfosco è cresciuto nel tempo anno dopo anno. Adesso l'associazione ha invitato soci ed ex a rispolverare gli album delle foto ricordo per ritrovare le immagini più belle del passato. È stato così indetto un concorso e le fotografie si potranno ammirare e votare sui social network, saranno divise in varie sezioni per ogni decennio. Le fotografie più significative verranno premiate durante la festa per il cinquantesimo anniversario, festa che è in programma per il prossimo 4 aprile. «Lo scopo dell'iniziativa è quello di ripercorrere insieme a soci ed ex soci le nutrite iniziative vissute insieme – spiegano dallo Sci club Colfosco - iniziative organizzate da un'associazione che da sempre si contraddistingue per gli ottimi servizi offerti ai soci. Perla tra tutte le iniziative, certamente è la scuola sci gratuita per i bambini delle scuole elementari, della quale anche nella stagione 2019-2020 hanno potuto approfittare più di cento bambini del Coneglianese, da Valdobbiadene a San Fior, da Tarzo a Vazzola». Insomma, una realtà che festeggia le “nozze d’oro” ma è in continua crescita. —
Di.B.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso