Colfosco abbraccia don Luigi parrocco del paese dal 1980

Una festa per la “pensione” a 86 anni con tutta la comunità Il prete è anche alpino onorario e ha intrecciato la sua vita  con la storia della frazione

SUSEGANA

La comunità di Colfosco ha salutato il suo storico parroco. Don Luigi Davanzo va “in pensione” a 86 anni. Dal 1980 era la guida spirituale e un punto di riferimento del paese. Nella diocesi di Vittorio Veneto era il parroco con più anni d’attività nella stessa parrocchia. Superati di molto i limiti d’età – i parroci salvo deroghe rimangono in carica fino ai 75 anni - e in una riorganizzazione generale dell’unità pastorale di Susegana, era inevitabile l’addio alla frazione.

Domenica i fedeli di Colfosco hanno voluto salutare il loro amato don Luigi con una festa, una torta con dedica e una targa per ricordare i 38 lunghi anni passati insieme. Non sono mancati i momenti di commozione dopo 38 anni passati insieme, le celebrazioni a scandire la vita quotidiana e i momenti più importanti della comunità. Don Luigi Davanzo, originario di Fagarè, fu ordinato sacerdote nel giugno del 1956. La maggior parte della sua attività sacerdotale l’ha vissuta a Colfosco, dove si è guadagnato la stima di tutti. In passato aveva ricevuto anche la nomina come socio onorario del Gruppo Alpini. Per una decina d’anni, fino allo scorso novembre, don Luigi è stato inoltre consigliere della fondazione "Figli Maria Antonietta Bernardi".

In questi giorni l’amministrazione comunale di Susegana ha salutato anche don Tarcisio Bolzan, parroco per 17 anni di Susegana e Crevada, che andrà a Vittorio Veneto e diventerà titolare del Capitolo della Cattedrale e collaboratore a Meschio e Santi Pietro e Paolo. Ponte della Priula aveva già festeggiato don Francesco Toffoli, per 36 anni al Tempio votivo. Per le comunità di Susegana, Crevada, Ponte e Colfosco ci sarà l’unificazione. Parroco diventa Andrea Sech, 47 anni, già direttore dell’ufficio catechistico diocesano. A collaborare con lui ci sarà un giovane sacerdote, don Andrea Forest 34 anni, già delegato vescovile dell’ufficio diocesano per pastorale sociale, lavoro, giustizia, pace. —

DI.B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso