Coipes, all’asta case per 17 milioni: c’è anche il “Villaggio ecologico”

PREGANZIOL. Sono in vendita le proprietà della maxi cooperativa Coipes, già in liquidazione coatta amministrativa: finiscono all’asta beni immobiliari per una cifra di circa 17 milioni di euro. A quattro anni dall’avvio delle procedure concorsuali, decretate dal Ministero per lo sviluppo economico nel marzo 2016, è in programma per il prossimo 25 settembre la procedura negoziata di vendita dell’ingente patrimonio della coop veneziana.
A Preganziol il nome del “Consorzio di iniziative e promozione dell’edilizia sociale” (abbreviato appunto in Coipes, sede legale in via Torino a Mestre) è legato alla controversa vicenda del “Villaggio ecologico” in via Monti del Sole, nella località di Borgo Fiorito.
L’insediamento progettato dall’architetto Masud Esmaillou doveva rappresentare all’inizio degli anni 2000, anche grazie a importanti finanziamenti europei, un’avanguardia concreta nel campo dell’edilizia sostenibile. Il progetto, per complessivi 67 alloggi articolati in 6 corpi di fabbrica disegnati ad arco, fu autorizzato nel 2004 e concluso nel 2009. Questo “condominio ecologico” si ispirava ai criteri della bioarchitettura e della bioclimatica: materiali naturali e atossici, impianti di fitodepurazione, pannelli solari, risparmio energetico, torri del vento.
Non tutto andò per il verso giusto e, fin dall’insediamento, i primi inquilini lamentarono numerosi disagi, portando i committenti in tribunale. Ora gli immobili sono in gran parte disabitati con i garage perennemente allagati. Coipes nel frattempo è stata posta in liquidazione coatta quattro anni fa con debiti per 38 milioni di euro e un attivo all’epoca stimato in 19,8 milioni di euro.
A fine settembre tutte le proprietà della coop edilizia mestrina saranno proposte ad eventuali investitori. Nel caso di Preganziol sono in vendita 16 alloggi e altrettanti box auto (lotto C, valore 1,45 milioni di euro) dei quattro corpi di fabbrica principali; 20 alloggi e altri 20 box auto del secondo blocco (lotto D, valore 1,8 milioni di euro) e altri due alloggi con garage (rispettivamente 136 mila euro e 139 mila euro). Il grande patrimonio che finisce all’asta a settembre comprende anche una decina di alloggi in via Toni Benetton a Mogliano. Altri insediamenti abitativi sono distribuiti tra Padova, Portogruaro, Martellago, San Donà di Piave e Cavallino Treporti. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso