Cinquemila in piazza per la sfilata dei carri

PIEVE DI SOLIGO. Ha ripreso finalmente marcia la carovana dei carri dei "Carnevali di Marca" dopo le piogge della settimana scorsa che ne ha fatto slittare l'evento. Il centro pievigino, in una cornice di circa 5000 persone, ha atteso e fatto da scenografia all'annuale passaggio dei carri mascherati provenienti da tutta la provincia. Presentati da Moreno Meneguz, sono stati ben 10 i carri che hanno attraversato il centro di Pieve di Soligo: il gruppo carro mascherato di Bagnolo (tema: Raperonzolo), gruppo FonFierun di Corbanese (Kung Fu Panda), gruppo Giovani San Gaetano (Vi racconto una fiaba), gruppo carro parrocchiale di Nervesa della Battaglia (Il mondo incantato di prìncipi e draghi), Coriandolando per Pieve (Biancaneve e i sette nani), gruppo festeggiamenti Sernaglia (Walt Disney re dei cartoni), gruppo carro Alpini e scuola materna di Sernaglia (Il mondo di Alice), gruppo parrocchia Cer Soligo (I fantastici fifties), gruppo Bravi e basta (Ghostbusters) e gruppo carro Amici di Susegana (I pirati). Da segnalare l'assenza all'ultimo minuto del gruppo Dal Santo di Prata di Pordenone. La festa, durata per tutto il pomeriggio di ieri, ha ottenuto una buona partecipazione anche se il meteo, non proprio rassicurante, ha fatto rinunciare qualcuno. La carovana ha abbandonato il centro pievigino alle 16.30 per spostarsi successivamente alle 20.30 a Sernaglia della Battaglia per il "carnevale in notturna". Ad accompagnare i carri, anche quest'anno, la lotteria di "Carnevali di marca".
Riccardo Mazzero
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso