Cimiteri: tutti gli orari e divieti per le commemorazioni

Tre giorni di ponte per commemorare i defunti scanditi da orari, divieti, regole per l’accesso ai cimiteri del comune di Treviso

Tre giorni di ponte per commemorare i defunti scanditi da orari, divieti, regole per l’accesso ai cimiteri del comune di Treviso.

Fino al 3 novembre infatti il Comune ha vietato ogni piccolo cantiere per la posa o rimozione di nuove lapidi, così come i lavori per lo scavo di altri spazi all'interno dei vari cimiteri. Tutto per lasciare spazio ai visitatori, alle famiglie, alle cerimonie. Il divieto di circolazione sarà esteso a tutte le auto oggi, mentre domani potranno accedere ai cimiteri di San Lazzaro e Santa Bona (gli unici con accesso carraio) solo le auto dedicate al trasporto disabili. Le persone e le auto autorizzate dall’apposito certificato potranno accedere nei due cimiteri solo in fasce orarie definite, ovvero dalle 8 alle 10 del mattino. Così per evitare che il traffico dei mezzi possa creare problemi ai tanti visitatori attesi. I vigili urbani poi controlleranno traffico e parcheggi in tutta la zona del cimitero Maggiore anche per evitare che i visitatori siano vittima di spiacevoli inconvenienti come furti, danneggiamenti, truffe.

Lungo il Terraglio e via Pindemonte, oltre che lungo via Santa Bona, si prevedono rallentamenti fin dalle prime ore del giorno. I cimiteri comunali aprono dalle ore 8.00 alle 17.30.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso